La “Cronichetta” di don Giulio Barberis: giorno per giorno a Valdocco con don Bosco
Il 21 febbraio 1875 alcuni salesiani decisero di costituire una “commissione storica” per “raccogliere le...
Il 21 febbraio 1875 alcuni salesiani decisero di costituire una “commissione storica” per “raccogliere le...
San Luigi Orione: “I miei anni più belli sono stati quelli passati nell’Oratorio salesiano.” Un...
Fare del bene ai giovani richiede non solo dedizione, ma anche ingenti risorse materiali e...
Per conoscere don Bosco e la sua opera, è indispensabile il ricorso alle fonti. Quanto...
La Lira italiana, con le sue suddivisioni in 100 centesimi, è stata la valuta ufficiale...
La vita di don Bosco ha avuto delle grandi sofferenze ma furono da lui portate...
In questo mese che ci ricorda le apparizioni di Lourdes, ci permettiamo di cogliere l’occasione...
Non è certamente un mistero per i più attenti conoscitori della “realtà viva” di Valdocco...
In un capitolo della Costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione promulgata dal Concilio Vaticano II, che...