San Francesco di Sales promotore di cultura
Pastore di una diocesi composta nella sua stragrande maggioranza da contadini e da montanari analfabeti,...
Pastore di una diocesi composta nella sua stragrande maggioranza da contadini e da montanari analfabeti,...
Francesco di Sales era persuaso che «dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende...
Formato secondo la dottrina cristiana fin dall’infanzia, nel suo ambiente familiare, poi nelle scuole, e...
Francesco di Sales non desiderava diventare vescovo. «Io non sono nato per comandare», avrebbe...
Nel settembre 1594 Francesco di Sales, prevosto della cattedrale, giungeva, accompagnato dal cugino, a...
(continuazione dall’articolo precedente) Inizi di una nuova tappa A partire da questo momento tutto correrà...
Dopo dieci anni di studi a Parigi e tre anni all’Università di Padova,...
(continuazione dall’articolo precedente) Medicina Accanto alle facoltà di diritto e di teologia, a Padova gli...
Francesco si recò a Padova, città appartenente alla repubblica di Venezia, nell’ottobre del 1588,...
Nel 1578 François de Sales aveva 11 anni. Suo padre, desideroso di fare del...