La nostalgia
Sono medico oncologo, con lunghi anni di lavoro professionale. Cominciai a frequentare l’ospedale infantile e...
Sono medico oncologo, con lunghi anni di lavoro professionale. Cominciai a frequentare l’ospedale infantile e...
Con le facoltà dello spirito, come l’intelletto e la memoria, si rimane nell’ambito del conoscere....
Potresti presentarti brevemente? Sono nato a Bahía Blanca, Argentina, il 19 marzo 1961, che è...
Ogni anno, nel mondo, oltre un milione e mezzo di bambini prematuri muore per la...
Questo vivace racconto onirico, narrato da Don Bosco al termine degli esercizi spirituali del 1876,...
Un professore arrivò in classe con un barattolo di vetro, di quelli solitamente usati per...
Accanto al “sentimento per il bambino”, il XV secolo ha visto lo sviluppo di un...
La pubblicazione “Corona dei sette dolori di Maria” rappresenta una cara devozione che san Giovanni...
Il sogno della “Decima Collina”, narrato da don Bosco nell’ottobre 1864, è una delle pagine...
All’imperatore Ciro il Grande piaceva moltissimo conversare amabilmente con un amico molto saggio di nome...
Un saggio indiano aveva un caro amico che abitava a Milano. Si erano conosciuti in...
Abbiamo preso un’intervista in esclusiva al Rettor Maggiore dei Salesiani, don Fabio Attard, ripercorrendo le...
San Francesco di Sales presenta lo spirito come la parte più elevata dell’anima, retta da...
La psicologia moderna ha dimostrato l’importanza e l’influsso delle emozioni nella vita della psiche umana...
Un buon numero di antichi asceti cristiani hanno sovente considerato il corpo come un...
Nella Facoltà di Medicina di una importante università, il professore di anatomia, come esame finale,...
La Chiesa universale e la Famiglia Salesiana hanno salutato per l’ultima volta, il 31 dicembre...
Il cardinale Tarcisio Bertone, SDB, ha avuto modo di conoscere molto bene il compianto cardinale...
Il 24 dicembre 2024, nella Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta di...
L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti...
Pastore di una diocesi composta nella sua stragrande maggioranza da contadini e da montanari analfabeti,...
I saggi ci dicono che per capire un evento bisogna sapere qual è la sua...
Una domenica, verso mezzogiorno, una giovane donna stava lavando l’insalata in cucina, quando le si...
Il 4 giugno 2024 sono stati inaugurati e benedetti dall’allora Rettor Maggiore, il Cardinale Ángel...
Domenica 29 Settembre, alle 12:30 (UTC+2) presso la basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, 27...
Un’antica fiaba persiana racconta di un uomo che aveva un unico pensiero: possedere oro, tutto...
Una toccante testimonianza di Raoul Follereau. Si trovava in un lebbrosario in un’isola del Pacifico....
Il poeta tedesco Rilke abitò per un certo periodo a Parigi. Per andare all’Università percorreva...
Nell’1884, trovandosi a Roma, pochi giorni prima di tornare a Torino, don Bosco ebbe due...
Nel 1578 François de Sales aveva 11 anni. Suo padre, desideroso di fare del...
San Giuseppe, padre putativo di Gesù, è un santo non tanto conosciuto, del quale si...
Questo è il bene semplice e silenzioso che ha fatto Don Bosco. Questo è il...
La cicogna bianca (Ciconia ciconia) è un uccello grande, inconfondibile per il suo becco affusolato...