Essere volontari V.I.D.E.S. per superare le frontiere
Il Volontariato Missionario Salesiano in Francia-Belgio è una finestra aperta sul mondo. Attraverso il V.I.D.E.S....
Il Volontariato Missionario Salesiano in Francia-Belgio è una finestra aperta sul mondo. Attraverso il V.I.D.E.S....
Nel cuore dell’Africa australe, tra le bellezze naturali e le sfide sociali di eSwatini, Lesotho...
Ottavio Ortiz Arrieta Coya, nato a Lima, in Perù, il 19 aprile 1878, è stato...
Nel racconto del vangelo di Giovanni, capitolo 6, versetti 4-14, che presenta la moltiplicazione dei...
Carissimi confratelli, carissimi collaboratori e collaboratrici delle nostre Comunità Educative Pastorali, carissimi giovani, Permettetemi...
Padre Carlo Crespi, missionario salesiano in Ecuador, ha vissuto la sua vita dedicandosi alla fede...
La Visitatoria salesiana di Maria Ausiliatrice di rito bizantino (UKR) ha rimodellato la propria missione...
Don Bosco International (DBI) è un’organizzazione non governativa con sede a Bruxelles, rappresenta i Salesiani...
La lungimirante proposta di don Bosco per i “minori non accompagnati” di Roma. È piuttosto...
Quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita del Beato Luigi Variara, figura straordinaria di sacerdote...
Quest’anno, le XLIII Giornate della Spiritualità Salesiana si svolgeranno dal 16 al 19 gennaio, come...
John Lee Tae Seok, noto anche come “Fr. Jolly” (don Allegro), è stato un salesiano...
Nel panorama dei grandi testimoni di fede del XX secolo, il nome di Alberto Marvelli...
Un personaggio di rilievo, ma praticamente sconosciuto, nella storia dei primi anni della Congregazione salesiana....
Un segreto da individuareSi sa, la fama di don Bosco e delle sue capacità realizzatrici...
Oggi vi saluto per l’ultima volta da questa pagina del Bollettino Salesiano. Il 16 agosto,...
Don Bosco ha fatto la politica? Sì, ma non come si può pensare nel senso...
L’anno prossimo, 2025, si compiono 150 anni della partenza per la prima spedizione missionaria salesiana....
Il 13 gennaio del 1924, con un decreto reale, veniva eretto in ente morale l’Istituto...
Diario di una giornata missionaria felice e benedetta Cari amici del Bollettino Salesiano, vi...
Alberto Marvelli (1918-1946), un giovane formato nell’oratorio salesiano di Rimini, ha vissuto la sua breve...
Situata in una bella zona montagnosa, ai piedi delle Alpi, vicino alla Svizzera, la Casa...
La cronaca del collegio salesiano di Viedma ricorda che, secondo l’usanza, il 15 marzo...
Nel 1965 venne commemorato il 150° anniversario della nascita di Don Bosco. Tra le...
Durante la storia della Congregazione Salesiana, i papi hanno scelto alcuni suoi membri come cardinali,...
Chi l’avrebbe mai detto? Don Bosco ecologista anzitempo? Don Bosco pioniere della raccolta differenziata dei...
Questo è il bene semplice e silenzioso che ha fatto Don Bosco. Questo è il...
Le missioni salesiane all’estero, una delle caratteristiche della Congregazione fondata di san Giovanni Bosco, iniziate...
Ricordiamo il giorno in cui 163 anni fa – 18 dicembre 1859 – Don Bosco...
I lettori del Bollettino Salesiano sanno già del viaggio intercontinentale che ha fatto l’urna di...