Le anime del Purgatorio. Un museo dedicato al loro ricordo [con galleria immagini]
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
In questo brano, tratto dai ricordi del 1887, don Giovanni Bosco affida alla pagina la...
Sono medico oncologo, con lunghi anni di lavoro professionale. Cominciai a frequentare l’ospedale infantile e...
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
Questo vivace racconto onirico, narrato da Don Bosco al termine degli esercizi spirituali del 1876,...
In questo vivace racconto, datato 24 febbraio 1865, don Bosco parla ai suoi allievi di...
Don Bosco propone una dettagliata narrazione dell’“Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette”,...
La pubblicazione “Corona dei sette dolori di Maria” rappresenta una cara devozione che san Giovanni...
Nel brano che segue, Don Bosco, fondatore dell’Oratorio di Valdocco, racconta ai suoi giovani un...
In questi tempi, dove le notizie, giorno dopo giorno, ci comunicano esperienze di conflitto, di...
Con ogni probabilità è stato l’avvento della Riforma protestante a porre all’ordine del giorno...
Nel cuore dell’opera educativa e spirituale di San Giovanni Bosco, la figura della Madonna occupa...
Ambientato nel gennaio 1876, il brano presenta uno dei più suggestivi «sogni» di Don Bosco,...
Il sogno della “Decima Collina”, narrato da don Bosco nell’ottobre 1864, è una delle pagine...
Le pagine che seguono ci conducono nel cuore dell’esperienza mistica di San Giovanni Bosco, attraverso...
Nel 1886, alle soglie della consacrazione della nuova Basilica del Sacro Cuore al centro di...
Nel sogno profetico che Don Bosco racconta il 9 maggio 1879, San Francesco di Sales...
Le cosiddette “Profezie di Malachia” rappresentano uno dei testi profetici più affascinanti e controversi legati...
Il Sacramento della Confessione, spesso trascurato nella frenesia contemporanea, rimane per la Chiesa cattolica una...
Nel sogno narrato da Don Bosco nella Cronaca dell’Oratorio, datato 30 maggio, la devozione mariana diventa un...
San Domenico Savio, il “piccolo grande santo”, visse la sua breve ma intensa fanciullezza tra...
Nel 1925, in vista dell’Anno Santo, Padre Carlo Crespi si fece promotore di una mostra...
San Giovanni Bosco riferisce in una “buona notte” il frutto di una lunga supplica alla...
Giovanissimo sacerdote, don Bosco ha pubblicato un volume, in formato minuscolo, intitolato “Esercizio di divozione...
“Pietro tuttavia si alzò, corse al sepolcro e, chinatosi, vide soltanto i teli. E tornò...
Il 18 dicembre 2024 papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente il martirio di don Elia Comini...
Nel marzo del 1854 in giorno di festa, D. Bosco dopo i vespri radunò tutti...
Vera Grita, figlia di Amleto e di Maria Anna Zacco della Pirrera, nata a...
Il Settore per le Missioni della Congregazione Salesiana ha preparato i consueti materiali per la...
I sogni missionari di don Bosco, pur senza anticipare il corso degli eventi futuri, hanno...
Il Cuore del saggio conosce il tempo (di operare) e la maniera di rispondere (per...
Le “Stazioni romane” sono un’antica tradizione liturgica che, durante la Quaresima e la prima settimana...
Il momento culminante dell’Anno Giubilare per ogni credente è il passaggio attraverso la Porta Santa,...
San Giovanni Bosco aveva compreso a fondo l’importanza dei Giubilei nella vita della Chiesa. Se...
Il 16 giugno D. Bosco diede per fioretto ai giovani di fare qualche preghiera...
Passiamo a narrare un altro bel sogno ch’ebbe Don Bosco nelle notti del 3, 4,...
“Quando mi sono dato a questa parte di sacro ministero intesi di consacrare ogni mia...
Il momento culminante dell’Anno Giubilare per ogni credente è il passaggio attraverso la Porta Santa,...
Il 24 dicembre 2024, nella Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta di...
Nella notte dal 9 al 10 aprile Don Bosco fece un nuovo sogno missionario,...
La medesima Provvidenza non cessava di squarciare ogni tanto dinanzi agli occhi di Don Bosco...
Un tempo nuovo ci è donato: dal Cuore di Dio al cuore dell’umanità, nello specchio...
Lo scorso 24 ottobre, il Santo Padre ha voluto rinnovare la devozione al Sacro Cuore...
Un uomo che non entrava in una chiesa da vent’anni si accostò titubante ad un...
Il sogno di don Bosco alla vigilia della partenza dei missionari per l’America è un...
La missione salesiana in Etiopia ed Eritrea ebbe inizio nel 1975, quando i primi tre...
(continuazione dall’articolo precedente) 2. Alcuni tratti delle virtù teologali in don Rua2.1. Don Rua uomo...
Don Bosco raccontò questo sogno il 4 settembre nella seduta ante meridiana del Capitolo...
Una domenica, verso mezzogiorno, una giovane donna stava lavando l’insalata in cucina, quando le si...
“State buoni, abbiate fiducia in Dio e il paradiso sarà vostro” (Beato Michele RUA) ...
I parte Il 20 agosto 1862 recitate le preghiere della sera D. Bosco, dopo dati...
Ecco il sogno che decise Don Bosco ad iniziare l’apostolato missionario nella Patagonia.Lo narrò per...
D. Bosco, non avendo potuto dare l’ultimo giorno dell’anno la strenna ai suoi alunni, ritornato...
Francesco di Sales non desiderava diventare vescovo. «Io non sono nato per comandare», avrebbe...
I sogni di don Bosco sono doni dall’Alto per orientare, avvertire, correggere, incoraggiare. Alcuni di...
Nessuno può salvarsi da solo dalla furia delle acque nelle grandi inondazioni. Tutti hanno bisogno...
Nel settembre 1594 Francesco di Sales, prevosto della cattedrale, giungeva, accompagnato dal cugino, a...
(continuazione dall’articolo precedente) Inizi di una nuova tappa A partire da questo momento tutto correrà...
Dopo dieci anni di studi a Parigi e tre anni all’Università di Padova,...
La serie dei “sogni” di don Bosco, iniziano con quello fatto all’età di nove anni,...
(continuazione dall’articolo precedente) Il mercato delle braccia giovani Il tempo storico, in cui don Bosco...
Sulle strade del cuore Don Bosco ha pianto alla vista dei ragazzi finiti in carcere....
Tra i sogni di Don Bosco, uno dei più noti è quello conosciuto con il...
Nino Baglieri nasce a Modica Alta il 1° maggio 1951 da mamma Giuseppa e...
Uno dei sogni più famosi di don Bosco fu quello chiamato “Sogno dei dieci diamanti”...
La canonizzazione di Domenico Savio si è svolta sul segno dell’Immacolata. Era il centenario della...
A volte si sente questa domanda: Qual è la preghiera più potente?La formulazione è certamente...
Cristo è RISORTO! Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti… (cf. 2Tm. 2,8) Santa Pasqua...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XX. Morte di s. Giuseppe. – Sua sepoltura.Nunc dimittis servum tuum...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo IX. La Circoncisione.Et vocavit nomen eius Iesum. (E gli pose nome...
San Giuseppe è patrono della Chiesa e anche compatrono della Congregazione Salesiana. Già dagli inizi,...
Assistiamo oggi a una indifferenza o a un disprezzo dei sacramentali. Le benedizioni sulle persone,...
Luigi e Callisto: stessa vocazione missionaria per la salvezza delle anime, ma con una storia...
Un episodio curioso Nella vita di Francesco di Sales, giovane studente a Parigi, c’è un...
Incontri nel giorno dell’Epifania con persone stupende dal cuore buono e una fede luminosa Carissimi...
Con il testamento, si sa, una persona dispone delle sue sostanze per il tempo...
Il sogno di 9 anni presentato in dieci punti, sintesi di una celeste vocazione, confermata...
Storie di famiglie ferite Siamo abituati ad immaginare la famiglia come una realtà armoniosa, contraddistinta...
L’ecumenismo è un movimento sorto agli inizi del secolo XX tra le chiese protestanti,...
La prima Messa di Natale celebrata da don Bosco a Valdocco fu nel 1846. Dopo...
Una sera, due turisti che si trovavano in un camping sulle rive di un lago...
La celebrazione annuale della memoria di tutti i defunti ci mette davanti agli occhi una...
Io conoscevo un uomo che sapeva a memoria l’orario ferroviario, perché l’unica cosa che gli...
La devozione di san Giovanni Bosco alla Madonna è ben conosciuta. Le grazie ricevute dall’Ausiliatrice,...
Sotto il sole dei Caraibi, in villaggi pieni di vita e di gioia, don Bosco...
Le ideologie estremiste, cioè le idee alzate a rango di verità assolute, portano sempre sofferenza...
Perché la devozione al Sacro Cuore di Gesù fa parte del DNA della Congregazione Salesiana....
Fare del bene ai giovani richiede non solo dedizione, ma anche ingenti risorse materiali e...
L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) è stata fondata il 18 aprile 1869 da don Bosco,...