Alla scuola di don Bosco. Offrire fioretti alla Madonna
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Don Bosco propone una dettagliata narrazione dell’“Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette”,...
La pubblicazione “Corona dei sette dolori di Maria” rappresenta una cara devozione che san Giovanni...
Nel brano che segue, Don Bosco, fondatore dell’Oratorio di Valdocco, racconta ai suoi giovani un...
Nel cuore dell’opera educativa e spirituale di San Giovanni Bosco, la figura della Madonna occupa...
Questa novena a Maria Ausiliatrice 2025 invita a riscoprirci figli sotto lo sguardo materno di...
Nel sogno narrato da Don Bosco nella Cronaca dell’Oratorio, datato 30 maggio, la devozione mariana diventa un...
San Giovanni Bosco nutrì una profonda devozione verso Maria Ausiliatrice, una devozione che affonda le...
(continuazione dall’articolo precedente) Grazie ottenute per intercessione di Maria Ausiliatrice.I. Grazia ricevuta da Maria SS....
(continuazione dall’articolo precedente) Rimembranza della funzione per 1a pietra angolare della chiesa sacrata a Maria...
(continuazione dall’articolo precedente) Appendice di cose diverse I. Antico uso della consacrazione delle chiese. Fabbricata...
“Se un milione di bambini pregherà il Rosario, il mondo cambierà” (San Pio da Pietrelcina...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XIX. Mezzi con cui fu edificata questa Chiesa. Quelli che hanno...
Sogno di don Bosco del 2 settembre 1868 Don Bosco così parlò alla sera...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XVII. Continuazione e termine dell’edifizio. Sembra che la santa Vergine abbia...
I sogni di don Bosco sono doni dall’Alto per orientare, avvertire, correggere, incoraggiare. Alcuni di...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XV. Divozione e progetto di una chiesa a Maria A. in...
La serie dei “sogni” di don Bosco, iniziano con quello fatto all’età di nove anni,...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XIII. Istituzione della festa di Maria aiuto dei cristiani Il modo...
Tra i sogni di Don Bosco, uno dei più noti è quello conosciuto con il...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo IX. Battaglia di Lepanto Esposti così di volo alcuni dei...
La canonizzazione di Domenico Savio si è svolta sul segno dell’Immacolata. Era il centenario della...
Amici, lettori del Bollettino Salesiano, ricevete il mio affettuoso e cordiale saluto in questo...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo VII. Maria favorisce chi lavora per la fede; mentre Dio punisce...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo V. Divozione dei cristiani primitivi alla Santa Vergine Maria. Dagli stessi...
È una tradizione iniziata dal Centenario della morte di don Bosco nel 1988, che ogni...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo III. Maria manifesta nelle nozze di Cana il suo zelo e...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo II. Maria dimostrata aiuto dei Cristiani dall’Arcangelo Gabriele nell’atto di annunziarla...
Cari amici e amiche: ci troviamo alle porte di un nuovo anno, il 2024, un...
Nel 1868 san Giovanni Bosco stampava un opuscolo intitolato “Meraviglie della Madre di Dio invocata...
Celebriamo ogni anno la Santa Famiglia di Nazaret nell’ultima domenica dell’anno. Ma ci dimentichiamo spesso...
Abbiamo un sogno. Ed è la nostra più grande ricchezza Duecento anni fa, un ragazzino...
La devozione di san Giovanni Bosco alla Madonna è ben conosciuta. Le grazie ricevute dall’Ausiliatrice,...
(continuazione dall’articolo precedente) LA PRESENZA DI MARIA, IN SAN FRANCESCO DI SALES (8/8) Le prime...
(continuazione dall’articolo precedente) Sempre in azioneMa la Provvidenza bisogna anche “cercarla”. Ed ecco don Bosco...
(continuazione dall’articolo precedente) La lotteriaL’autorizzazione venne concessa in tempi rapidissimi, per cui a Valdocco immediatamente...
Ha fatto tutto lei, la Madonna”, siamo soliti leggere nella letteratura spirituale salesiana, per indicare...
«Ancora una volta ho potuto constatare di persona, viaggiando nel mondo salesiano, che Maria Ausiliatrice...
L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) è stata fondata il 18 aprile 1869 da don Bosco,...
In questo mese che ci ricorda le apparizioni di Lourdes, ci permettiamo di cogliere l’occasione...