Le anime del Purgatorio. Un museo dedicato al loro ricordo [con galleria immagini]
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
In questo brano, tratto dai ricordi del 1887, don Giovanni Bosco affida alla pagina la...
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, dichiarata santa il 19 ottobre 2025, ha vissuto...
Nella foto, il sig. Juwà Bosco, appartenente al popolo shuar, guarito miracolosamente per intercessione della...
È tornato alla Casa del Padre, lo scorso 3 agosto 2025, nel giorno in cui...
Don Bosco propone una dettagliata narrazione dell’“Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette”,...
Una donna dalla fede incrollabile, dalle lacrime feconde, esaudita da Dio dopo diciassette lunghi anni....
Nel brano che segue, Don Bosco, fondatore dell’Oratorio di Valdocco, racconta ai suoi giovani un...
Dialogo tra un uomo convertito di recente a Cristo e un amico non credente:«Così ti...
Il sogno della “Decima Collina”, narrato da don Bosco nell’ottobre 1864, è una delle pagine...
La prima volta che Don Bosco si recò a Roma fu nel 1858, dal 18...
La diocesi di Savoia e la città di Chambéry hanno vissuto tre giornate storiche,...
Nel centenario della morte di don Paolo Albera si è messo in luce come il...
Le pagine che seguono ci conducono nel cuore dell’esperienza mistica di San Giovanni Bosco, attraverso...
Nel sogno profetico che Don Bosco racconta il 9 maggio 1879, San Francesco di Sales...
Il percorso del Giubileo 2025, dedicato alla Speranza, trova un testimone luminoso nella vicenda del...
In questo sogno di Don Bosco appare un giardino paradisiaco: un declivio verde, alberi festonati e,...
Nel marzo del 1854 in giorno di festa, D. Bosco dopo i vespri radunò tutti...
Passiamo a narrare un altro bel sogno ch’ebbe Don Bosco nelle notti del 3, 4,...
“Quando mi sono dato a questa parte di sacro ministero intesi di consacrare ogni mia...
Una fredda mattina di marzo, in un ospedale, per colpa di complicazioni gravi, una bambina...
Sin dagli inizi, la Società Salesiana ha avuto, come molti altri ordini religiosi, un cardinale...
Un tempo nuovo ci è donato: dal Cuore di Dio al cuore dell’umanità, nello specchio...
Lo scorso 24 ottobre, il Santo Padre ha voluto rinnovare la devozione al Sacro Cuore...
Don Bosco raccontò questo sogno il 4 settembre nella seduta ante meridiana del Capitolo...
Nessuno può salvarsi da solo dalla furia delle acque nelle grandi inondazioni. Tutti hanno bisogno...
Vera Grita, insieme ad Alexandrina Maria da Costa (di Balazar), entrambe cooperatrici salesiane, sono due...
Uno dei sogni più famosi di don Bosco fu quello chiamato “Sogno dei dieci diamanti”...
A volte si sente questa domanda: Qual è la preghiera più potente?La formulazione è certamente...
Nel suo famoso Trattato sull’amore di Dio, san Francesco di Sales ha voluto presentare...
Luigi e Callisto: stessa vocazione missionaria per la salvezza delle anime, ma con una storia...
Nel 1995, 28 anni fa, ho lasciato la mia amata Argentina per l’Africa missionaria con...
È uno dei tanti piccoli immigrati nella Torino dell’800. Ebbe la fortuna di incontrare presto...
Il sogno di 9 anni presentato in dieci punti, sintesi di una celeste vocazione, confermata...
Un commento ai temi teologico-spirituali presenti nel sogno dei nove anni potrebbe avere sviluppi...
Storie di famiglie ferite Siamo abituati ad immaginare la famiglia come una realtà armoniosa, contraddistinta...
La devozione di san Giovanni Bosco alla Madonna è ben conosciuta. Le grazie ricevute dall’Ausiliatrice,...
Il 21 febbraio 1875 alcuni salesiani decisero di costituire una “commissione storica” per “raccogliere le...
Questa è la storia vera di una bambina di otto anni che sapeva che l’amore...
Perché la devozione al Sacro Cuore di Gesù fa parte del DNA della Congregazione Salesiana....
(continuazione dall’articolo precedente) Sempre in azioneMa la Provvidenza bisogna anche “cercarla”. Ed ecco don Bosco...
(continuazione dall’articolo precedente) La lotteriaL’autorizzazione venne concessa in tempi rapidissimi, per cui a Valdocco immediatamente...
San Luigi Orione: “I miei anni più belli sono stati quelli passati nell’Oratorio salesiano.” Un...
Ha fatto tutto lei, la Madonna”, siamo soliti leggere nella letteratura spirituale salesiana, per indicare...
Per conoscere don Bosco e la sua opera, è indispensabile il ricorso alle fonti. Quanto...
L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) è stata fondata il 18 aprile 1869 da don Bosco,...