Dalla tavola del fariseo al cuore del ministero
Umiltà e Carità nell’Educazione e nell’Evangelizzazione dei Giovani Nel capitolo 14 del Vangelo di Luca,...
Umiltà e Carità nell’Educazione e nell’Evangelizzazione dei Giovani Nel capitolo 14 del Vangelo di Luca,...
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
Il 27 settembre 2025, don Fabio Attard, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha ricevuto la cittadinanza...
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Ogni anno, nel mondo, oltre un milione e mezzo di bambini prematuri muore per la...
I Salesiani arrivarono in Giappone nel 1927 e grazie all’impegno di tanti missionari, come il...
“Carissimi giovani, la nostra speranza è Gesù. È Lui, come diceva San Giovanni Paolo II,...
Se con i suoi ragazzi Don Bosco scherzava volentieri per vederli allegri e sereni, con...
Ambientato nel gennaio 1876, il brano presenta uno dei più suggestivi «sogni» di Don Bosco,...
Un uomo aveva quattro figli. Egli desiderava che i suoi figli imparassero a non giudicare...
Il volontariato missionario rappresenta un’esperienza che trasforma profondamente la vita dei giovani. In Messico, l’Ispettoria...
Il racconto onirico che segue, narrato da Don Bosco la sera del 24 ottobre 1878,...
Un aspetto poco conosciuto ma importante del carisma di san Giovanni Bosco sono le processioni...
Nel sogno profetico che Don Bosco racconta il 9 maggio 1879, San Francesco di Sales...
Questa novena a Maria Ausiliatrice 2025 invita a riscoprirci figli sotto lo sguardo materno di...
Nel sogno narrato da Don Bosco nella Cronaca dell’Oratorio, datato 30 maggio, la devozione mariana diventa un...
San Domenico Savio, il “piccolo grande santo”, visse la sua breve ma intensa fanciullezza tra...
Don Bosco International (DBI) è un’organizzazione non governativa con sede a Bruxelles, rappresenta i Salesiani...
La lungimirante proposta di don Bosco per i “minori non accompagnati” di Roma. È piuttosto...
Nel marzo del 1854 in giorno di festa, D. Bosco dopo i vespri radunò tutti...
Il dramma dei giovani abbandonati continua a far rumore nel mondo contemporaneo. Le statistiche parlano...
Il Cuore del saggio conosce il tempo (di operare) e la maniera di rispondere (per...
«Tu porterai a termine il lavoro che sto iniziando; io farò gli schizzi, tu disegnerai...
Il 16 giugno D. Bosco diede per fioretto ai giovani di fare qualche preghiera...
Passiamo a narrare un altro bel sogno ch’ebbe Don Bosco nelle notti del 3, 4,...
“Quando mi sono dato a questa parte di sacro ministero intesi di consacrare ogni mia...
Una sera, Don Bosco, addolorato per una certa indisciplinatezza generale notata all’Oratorio di Valdocco...
Il 25 novembre 2024, il Santo Padre Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei...
Per l’educazione dei suoi giovani Don Bosco si servì molto della musica. Sin da...
La missione salesiana in Etiopia ed Eritrea ebbe inizio nel 1975, quando i primi tre...
I saggi ci dicono che per capire un evento bisogna sapere qual è la sua...
Francesco di Sales era persuaso che «dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende...
Tradizionalmente come Famiglia Salesiana riceviamo ogni anno la Strenna; un regalo di inizio anno, ed...
Una lettera al pretore della città di Torino del 18 aprile 1865 apre un interessante...
Sogno di don Bosco del 2 settembre 1868 Don Bosco così parlò alla sera...
I sogni di don Bosco sono doni dall’Alto per orientare, avvertire, correggere, incoraggiare. Alcuni di...
Nessuno può salvarsi da solo dalla furia delle acque nelle grandi inondazioni. Tutti hanno bisogno...
Accompagnati da un salesiano locale, andiamo a conoscere una presenza educativa significativa in Oceania. La...
Nell’1884, trovandosi a Roma, pochi giorni prima di tornare a Torino, don Bosco ebbe due...
La serie dei “sogni” di don Bosco, iniziano con quello fatto all’età di nove anni,...
(continuazione dall’articolo precedente) Il mercato delle braccia giovani Il tempo storico, in cui don Bosco...
Sulle strade del cuore Don Bosco ha pianto alla vista dei ragazzi finiti in carcere....
(continuazione dall’articolo precedente) Medicina Accanto alle facoltà di diritto e di teologia, a Padova gli...
Francesco si recò a Padova, città appartenente alla repubblica di Venezia, nell’ottobre del 1588,...
La canonizzazione di Domenico Savio si è svolta sul segno dell’Immacolata. Era il centenario della...
In varie parti del mondo si avvicinano i tempi quando alcuni giovani, attirati dalla grazia...
Il 25 febbraio scorso, abbiamo celebrato la festa dei nostri protomartiri salesiani, Mons. Luigi...
In Polonia esiste un luogo, forse unico, in cui i Salesiani si occupano di giovani...
Nel 1995, 28 anni fa, ho lasciato la mia amata Argentina per l’Africa missionaria con...
L’origine della presenza Salesiana a Napoli risale allo stesso don Bosco; Napoli è stata...
Cari amici e amiche: ci troviamo alle porte di un nuovo anno, il 2024, un...
(continuazione dall’articolo precedente) 10. Progettiamo?Da giovane studente Francesco di Sales (ha 22 anni) si rese...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Conclusione Nell’epilogo della vita di Francesco Besucco don Bosco esplicita il...
(continuazione dall’articolo precedente) 3. La morte come momento dell’incontro gaudioso con Dio Come tutte le...
(continuazione dall’articolo precedente) 9. Arriviamo al dunqueCari giovani,se guardiamo alle nostre giornate, compiamo delle scelte...
(continuazione dall’articolo precedente) 2. Le litanie della buona morte nel contesto della spiritualità giovanile promossa...
Il racconto di un ragazzo che esprime gratitudine per l’operato dell’unica comunità salesiana dell’Azerbaigian, punto...
(continuazione dall’articolo precedente) 8. Preghiera o servizioCari giovani,la carità e la preghiera vanno sempre insieme....
(continuazione dall’articolo precedente) 1. L’esercizio della buona morte nelle istituzioni salesiane e la secolare tradizione...
(continuazione dall’articolo precedente) 7. Chi trova un amico…?Cari giovani,il dono e la responsabilità dell’amicizia autentica,...
(continuazione dall’articolo precedente) 6. A casa tutto beneCari giovani,«penso che, nel mondo, non vi siano...
(continuazione dall’articolo precedente) 5. In fondo, ce la posso fare da solo?Cari giovani,ho imparato sulla...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Dov’è il tuo cuoreCari giovani,mi avete scritto chiedendomi qualcosa sul discernimento...
Intervista a José Gallego Vázquez, coadiutore salesiano, che dopo tanti anni di servizio nella sua...
(continuazione dall’articolo precedente) 3. Se non mi conosco, posso essere libero di scegliere?Cari giovani,per me...
Vediamo cosa significa vivere oggi la missione di don Bosco verso i giovani, specialmente quelli...
(continuazione dall’articolo precedente) 2. Che fare domaniCari giovani,voi vi chiedete certamente: che cosa faremo più...
Riscoprire il grande valore della vicinanza, dell’amicizia, della gioia semplice nella vita di tutti i...
Interrompere la vita di una città è sempre un atto straordinario. Riempire le strade di...
«Non è per la grandezza delle nostre azioni che noi piaceremo a Dio, ma per...
A Lagos, in Nigeria, in una città sovrappopolata e in continua crescita, dove più del...
Il carisma salesiano è radicato in Albania, un Paese dove l’opera salesiana è viva e...
San Luigi Orione: “I miei anni più belli sono stati quelli passati nell’Oratorio salesiano.” Un...
La collaborazione tra laici e religiosi a favore dell’educazione della gioventù della Cambogia. Cambogia è...
…senza confini, come i lidi del mare. Di quel cuore ogni giorno sento il battito...
“Life” è un gruppo di giovani, nato nel 1975 in Sicilia, che vuole vivere con...
Il giorno dopo la solenne festa di don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i...
La comunicazione coinvolge diverse componenti che dobbiamo seriamente prendere in considerazione: prima di tutto, il...
Molto tempo fa c’era un uomo che aveva tre figli ai quali voleva molto bene....
Non è certamente un mistero per i più attenti conoscitori della “realtà viva” di Valdocco...
L’esperienza di Rodgers Chabala, giovane missionario zambiano in Nigeria, a partire dalla riscoperta di don...
La difficoltà maggiore nel servizio di animazione vocazionale oggi non sta tanto nella chiarezza delle...
Erano passati molti anni dall’ultima volta che avevo sentito quell’espressione da un giovane in un...
Investire sull’educazione dei giovani per costruire le famiglie di oggi e di domani L’educazione dei...