L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di don Bosco (4/5)
(continuazione dall’articolo precedente) 3. La morte come momento dell’incontro gaudioso con Dio Come tutte le...
(continuazione dall’articolo precedente) 3. La morte come momento dell’incontro gaudioso con Dio Come tutte le...
(continuazione dall’articolo precedente) 9. Arriviamo al dunqueCari giovani,se guardiamo alle nostre giornate, compiamo delle scelte...
(continuazione dall’articolo precedente) 2. Le litanie della buona morte nel contesto della spiritualità giovanile promossa...
(continuazione dall’articolo precedente) 8. Preghiera o servizioCari giovani,la carità e la preghiera vanno sempre insieme....
(continuazione dall’articolo precedente) 1. L’esercizio della buona morte nelle istituzioni salesiane e la secolare tradizione...
(continuazione dall’articolo precedente) 7. Chi trova un amico…?Cari giovani,il dono e la responsabilità dell’amicizia autentica,...
(continuazione dall’articolo precedente) 6. A casa tutto beneCari giovani,«penso che, nel mondo, non vi siano...
(continuazione dall’articolo precedente) 5. In fondo, ce la posso fare da solo?Cari giovani,ho imparato sulla...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Dov’è il tuo cuoreCari giovani,mi avete scritto chiedendomi qualcosa sul discernimento...
(continuazione dall’articolo precedente) 3. Se non mi conosco, posso essere libero di scegliere?Cari giovani,per me...