Una grazia ottenuta, un ex voto mancato, un ricordo indelebile
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
In questo brano, tratto dai ricordi del 1887, don Giovanni Bosco affida alla pagina la...
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
Umiltà e Carità nell’Educazione e nell’Evangelizzazione dei Giovani Nel capitolo 14 del Vangelo di Luca,...
Il 27 settembre 2025, don Fabio Attard, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha ricevuto la cittadinanza...
Con le facoltà dello spirito, come l’intelletto e la memoria, si rimane nell’ambito del conoscere....
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Il Beato Michele Rua (1837-1910) rappresenta una figura straordinaria nella storia della spiritualità salesiana. Primo...
Questo vivace racconto onirico, narrato da Don Bosco al termine degli esercizi spirituali del 1876,...
Un professore arrivò in classe con un barattolo di vetro, di quelli solitamente usati per...
La parabola del seminatore, narrata nei Vangeli sinottici, è un’immagine potente e fondante del messaggio...
In questo vivace racconto, datato 24 febbraio 1865, don Bosco parla ai suoi allievi di...
Accanto al “sentimento per il bambino”, il XV secolo ha visto lo sviluppo di un...
Nel brano che segue, Don Bosco, fondatore dell’Oratorio di Valdocco, racconta ai suoi giovani un...
Dialogo tra un uomo convertito di recente a Cristo e un amico non credente:«Così ti...
In questi tempi, dove le notizie, giorno dopo giorno, ci comunicano esperienze di conflitto, di...
Con ogni probabilità è stato l’avvento della Riforma protestante a porre all’ordine del giorno...
Ambientato nel gennaio 1876, il brano presenta uno dei più suggestivi «sogni» di Don Bosco,...
Un uomo aveva quattro figli. Egli desiderava che i suoi figli imparassero a non giudicare...
Il sogno della “Decima Collina”, narrato da don Bosco nell’ottobre 1864, è una delle pagine...
Il pensiero educativo di san Francesco di Sales rivela una visione profonda e innovativa del...
All’imperatore Ciro il Grande piaceva moltissimo conversare amabilmente con un amico molto saggio di nome...
Il volontariato missionario rappresenta un’esperienza che trasforma profondamente la vita dei giovani. In Messico, l’Ispettoria...
Il racconto onirico che segue, narrato da Don Bosco la sera del 24 ottobre 1878,...
La prima volta che Don Bosco si recò a Roma fu nel 1858, dal 18...
Un saggio indiano aveva un caro amico che abitava a Milano. Si erano conosciuti in...
Nel racconto del vangelo di Giovanni, capitolo 6, versetti 4-14, che presenta la moltiplicazione dei...
Abbiamo preso un’intervista in esclusiva al Rettor Maggiore dei Salesiani, don Fabio Attard, ripercorrendo le...
Carissimi confratelli, carissimi collaboratori e collaboratrici delle nostre Comunità Educative Pastorali, carissimi giovani, Permettetemi...
La devozione al Sacro Cuore di Gesù, cara a don Bosco, nasce dalle rivelazioni a...
Le pagine che seguono ci conducono nel cuore dell’esperienza mistica di San Giovanni Bosco, attraverso...
San Francesco di Sales, pone al centro della formazione umana il cuore, sede di volontà,...
Nel 1886, alle soglie della consacrazione della nuova Basilica del Sacro Cuore al centro di...
Un aspetto poco conosciuto ma importante del carisma di san Giovanni Bosco sono le processioni...
Nel sogno profetico che Don Bosco racconta il 9 maggio 1879, San Francesco di Sales...
Le cosiddette “Profezie di Malachia” rappresentano uno dei testi profetici più affascinanti e controversi legati...
Un famoso biblista aveva invitato un gruppo di colleghi a casa sua. Si sedettero intorno...
L’incontro di Gesù con Pietro illumina e raffigura con una luce particolare la nostra missione...
Alla conclusione del 29° Capitolo Generale dei Salesiani abbiamo invitato don Pascual Chávez, Rettor Maggiore...
San Francesco di Sales presenta lo spirito come la parte più elevata dell’anima, retta da...
Il Sacramento della Confessione, spesso trascurato nella frenesia contemporanea, rimane per la Chiesa cattolica una...
Nel sogno narrato da Don Bosco nella Cronaca dell’Oratorio, datato 30 maggio, la devozione mariana diventa un...
Ogni morte o rinuncia di un Pontefice apre una delle fasi più delicate della vita...
Un confratello mi ha detto: «Padre, abbiamo solo bisogno della tua vicinanza, del tuo ascolto,...
San Giovanni Bosco riferisce in una “buona notte” il frutto di una lunga supplica alla...
La psicologia moderna ha dimostrato l’importanza e l’influsso delle emozioni nella vita della psiche umana...
In questo sogno di Don Bosco appare un giardino paradisiaco: un declivio verde, alberi festonati e,...
Carissimi confratelli, Arriviamo alla fine di questa esperienza del XXIX Capitolo Generale con un cuore...
Si ripercorre l’espansione dei missionari salesiani in Argentina nella seconda metà dell’Ottocento, in un Paese...
Non è indifferente celebrare un Capitolo generale in un luogo o in un altro. Certamente,...
Nel marzo del 1854 in giorno di festa, D. Bosco dopo i vespri radunò tutti...
Un buon numero di antichi asceti cristiani hanno sovente considerato il corpo come un...
Durante l’undicesimo Capitolo Generale della Congregazione Salesiana venne eletto il primo Rettor Maggiore, don Paolo...
Nella Facoltà di Medicina di una importante università, il professore di anatomia, come esame finale,...
I sogni missionari di don Bosco, pur senza anticipare il corso degli eventi futuri, hanno...
Il Cuore del saggio conosce il tempo (di operare) e la maniera di rispondere (per...
Le “Stazioni romane” sono un’antica tradizione liturgica che, durante la Quaresima e la prima settimana...
L’educazione secondo san Francesco di Sales è un percorso d’amore e cura verso i giovani,...
San Giovanni Bosco aveva compreso a fondo l’importanza dei Giubilei nella vita della Chiesa. Se...
Il 16 giugno D. Bosco diede per fioretto ai giovani di fare qualche preghiera...
Passiamo a narrare un altro bel sogno ch’ebbe Don Bosco nelle notti del 3, 4,...
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire...
“Quando mi sono dato a questa parte di sacro ministero intesi di consacrare ogni mia...
Ogni anno, il postulatore per le cause dei santi della Congregazione Salesiana, don Pierluigi Cameroni,...
Il 24 dicembre 2024, nella Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta di...
Per Francesco di Sales la vita religiosa è «una scuola di perfezione», nella quale...
Una sera, Don Bosco, addolorato per una certa indisciplinatezza generale notata all’Oratorio di Valdocco...
L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti...
1. Storie di famiglie ferite Siamo abituati ad immaginare la famiglia come una realtà armoniosa,...
Il 25 novembre 2024, il Santo Padre Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei...
«Il mio spirito accompagna sempre il vostro», scriveva un giorno Francesco di Sales a...
Una fredda mattina di marzo, in un ospedale, per colpa di complicazioni gravi, una bambina...
Sin dagli inizi, la Società Salesiana ha avuto, come molti altri ordini religiosi, un cardinale...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Esodo verso il sacerdozio del figlio Dal sogno dei nove anni,...
Lo scorso 24 ottobre, il Santo Padre ha voluto rinnovare la devozione al Sacro Cuore...
Don Lemoyne nella prefazione alla vita di Mamma Margherita ci lascia un ritratto davvero...
Non è facile scegliere fra le centinaia di lettere inedite di don Bosco che...
Un uomo che non entrava in una chiesa da vent’anni si accostò titubante ad un...
Il sogno di don Bosco alla vigilia della partenza dei missionari per l’America è un...
«“Oh! Don Bosco cammina sempre sulle rose. Egli va avanti tranquillissimo: tutto gli va bene”...
I saggi ci dicono che per capire un evento bisogna sapere qual è la sua...
Francesco di Sales era persuaso che «dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende...
Una domenica, verso mezzogiorno, una giovane donna stava lavando l’insalata in cucina, quando le si...
La tentazione diabolica non produce le sue devastanti conseguenze se la nostra volontà umana, con...
“Se un milione di bambini pregherà il Rosario, il mondo cambierà” (San Pio da Pietrelcina...
I parte Il 20 agosto 1862 recitate le preghiere della sera D. Bosco, dopo dati...
Tradizionalmente come Famiglia Salesiana riceviamo ogni anno la Strenna; un regalo di inizio anno, ed...
Formato secondo la dottrina cristiana fin dall’infanzia, nel suo ambiente familiare, poi nelle scuole, e...
Ecco il sogno che decise Don Bosco ad iniziare l’apostolato missionario nella Patagonia.Lo narrò per...
Un’antica fiaba persiana racconta di un uomo che aveva un unico pensiero: possedere oro, tutto...
Una lettera al pretore della città di Torino del 18 aprile 1865 apre un interessante...
Ci avviciniamo alla celebrazione dei 150 anni della Prima Spedizione Missionaria salesiana (1875-2025). La dimensione...
Sogno di don Bosco del 2 settembre 1868 Don Bosco così parlò alla sera...
D. Bosco, non avendo potuto dare l’ultimo giorno dell’anno la strenna ai suoi alunni, ritornato...
Una toccante testimonianza di Raoul Follereau. Si trovava in un lebbrosario in un’isola del Pacifico....
Francesco di Sales non desiderava diventare vescovo. «Io non sono nato per comandare», avrebbe...
Nessuno può salvarsi da solo dalla furia delle acque nelle grandi inondazioni. Tutti hanno bisogno...
Nel settembre 1594 Francesco di Sales, prevosto della cattedrale, giungeva, accompagnato dal cugino, a...
Un segreto da individuareSi sa, la fama di don Bosco e delle sue capacità realizzatrici...
Il poeta tedesco Rilke abitò per un certo periodo a Parigi. Per andare all’Università percorreva...