150ª Spedizione Missionaria. Ringraziare, ripensare, rilanciare
Sono passati 150 anni della Prima Spedizione Missionaria Salesiana. Ma la 150ª Spedizione Missionaria Salesiana...
Sono passati 150 anni della Prima Spedizione Missionaria Salesiana. Ma la 150ª Spedizione Missionaria Salesiana...
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
L’anno giubilare della speranza ha offerto alla Chiesa in Ecuador un’occasione speciale di memoria e...
Accanto al “sentimento per il bambino”, il XV secolo ha visto lo sviluppo di un...
È tornato alla Casa del Padre, lo scorso 3 agosto 2025, nel giorno in cui...
Don Bosco propone una dettagliata narrazione dell’“Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette”,...
Mons. Stefano Ferrando è stato un esempio straordinario di dedizione missionaria e servizio episcopale, coniugando...
Una donna dalla fede incrollabile, dalle lacrime feconde, esaudita da Dio dopo diciassette lunghi anni....
“Carissimi giovani, la nostra speranza è Gesù. È Lui, come diceva San Giovanni Paolo II,...
Nel cuore dell’opera educativa e spirituale di San Giovanni Bosco, la figura della Madonna occupa...
Tra le colline verdi dei Castelli Romani e le acque tranquille del Lago Albano, sorge...
La Santa Sindone di Torino, reliquia tra le più venerate della cristianità, ha una storia...
Il pensiero educativo di san Francesco di Sales rivela una visione profonda e innovativa del...
Ottavio Ortiz Arrieta Coya, nato a Lima, in Perù, il 19 aprile 1878, è stato...
La prima volta che Don Bosco si recò a Roma fu nel 1858, dal 18...
Nel centenario della morte di don Paolo Albera si è messo in luce come il...
La devozione al Sacro Cuore di Gesù, cara a don Bosco, nasce dalle rivelazioni a...
Nel 1886, alle soglie della consacrazione della nuova Basilica del Sacro Cuore al centro di...
Un aspetto poco conosciuto ma importante del carisma di san Giovanni Bosco sono le processioni...
Appena giunti in Patagonia, i Salesiani – guidati da Don Bosco – puntarono a ottenere...
Le cosiddette “Profezie di Malachia” rappresentano uno dei testi profetici più affascinanti e controversi legati...
Un famoso biblista aveva invitato un gruppo di colleghi a casa sua. Si sedettero intorno...
Alla conclusione del 29° Capitolo Generale dei Salesiani abbiamo invitato don Pascual Chávez, Rettor Maggiore...
Questa novena a Maria Ausiliatrice 2025 invita a riscoprirci figli sotto lo sguardo materno di...
Il Sacramento della Confessione, spesso trascurato nella frenesia contemporanea, rimane per la Chiesa cattolica una...
Tra il 1877 e il 1880 si compie la svolta missionaria salesiana verso la Patagonia....
L’8 maggio 2025, memoria della Beata Vergine del Rosario di Pompei, è stato eletto il...
Ogni morte o rinuncia di un Pontefice apre una delle fasi più delicate della vita...
Un confratello mi ha detto: «Padre, abbiamo solo bisogno della tua vicinanza, del tuo ascolto,...
In mezzo al fiume di articoli e di commenti che hanno accompagnato questi giorni, desideriamo...
Si ripercorre l’espansione dei missionari salesiani in Argentina nella seconda metà dell’Ottocento, in un Paese...
Il 18 dicembre 2024 papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente il martirio di don Elia Comini...
Le “Stazioni romane” sono un’antica tradizione liturgica che, durante la Quaresima e la prima settimana...
Il momento culminante dell’Anno Giubilare per ogni credente è il passaggio attraverso la Porta Santa,...
San Giovanni Bosco aveva compreso a fondo l’importanza dei Giubilei nella vita della Chiesa. Se...
Il 150° anniversario delle missioni salesiane si terrà l’11 novembre 2025. Crediamo possa essere interessante...
La Chiesa universale e la Famiglia Salesiana hanno salutato per l’ultima volta, il 31 dicembre...
Passiamo a narrare un altro bel sogno ch’ebbe Don Bosco nelle notti del 3, 4,...
Ogni anno, il postulatore per le cause dei santi della Congregazione Salesiana, don Pierluigi Cameroni,...
Il cardinale Tarcisio Bertone, SDB, ha avuto modo di conoscere molto bene il compianto cardinale...
Il momento culminante dell’Anno Giubilare per ogni credente è il passaggio attraverso la Porta Santa,...
Il 24 dicembre 2024, nella Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta di...
Per Francesco di Sales la vita religiosa è «una scuola di perfezione», nella quale...
Quest’anno, le XLIII Giornate della Spiritualità Salesiana si svolgeranno dal 16 al 19 gennaio, come...
La Famiglia Salesiana, nata dall’intuizione di Don Bosco, ha continuato nel tempo a crescere e...
Auguriamo a tutti i nostri lettori un Santo Natale, arricchito dalle benedizioni del Signore, e...
Il 25 novembre 2024, il Santo Padre Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei...
Sin dagli inizi, la Società Salesiana ha avuto, come molti altri ordini religiosi, un cardinale...
Un tempo nuovo ci è donato: dal Cuore di Dio al cuore dell’umanità, nello specchio...
Pastore di una diocesi composta nella sua stragrande maggioranza da contadini e da montanari analfabeti,...
Il Settore Missionario della Congregazione Salesiana, con sede a Roma, ha organizzato un corso di...
Un uomo che non entrava in una chiesa da vent’anni si accostò titubante ad un...
I saggi ci dicono che per capire un evento bisogna sapere qual è la sua...
Francesco di Sales era persuaso che «dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende...
Una domenica, verso mezzogiorno, una giovane donna stava lavando l’insalata in cucina, quando le si...
La tentazione diabolica non produce le sue devastanti conseguenze se la nostra volontà umana, con...
“Se un milione di bambini pregherà il Rosario, il mondo cambierà” (San Pio da Pietrelcina...
Domenica 29 Settembre, alle 12:30 (UTC+2) presso la basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, 27...
Formato secondo la dottrina cristiana fin dall’infanzia, nel suo ambiente familiare, poi nelle scuole, e...
Camille Costa de Beauregard(1841-1910), sacerdote savoiardo nato a Chambéry, avrebbe potuto trarre vantaggio dal suo...
Il Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, in data 16 giugno...
Nel settembre 1594 Francesco di Sales, prevosto della cattedrale, giungeva, accompagnato dal cugino, a...
(continuazione dall’articolo precedente) Inizi di una nuova tappa A partire da questo momento tutto correrà...
Un segreto da individuareSi sa, la fama di don Bosco e delle sue capacità realizzatrici...
Dopo dieci anni di studi a Parigi e tre anni all’Università di Padova,...
Lo Spirito Santo continua incessantemente il lavoro nascosto nelle anime, portandole alla santità. Non pochi...
Il più antico pilone nella zona dei Becchi pare risalire al 1700. Fu eretto...
San Giuseppe, padre putativo di Gesù, è un santo non tanto conosciuto, del quale si...
Alla cortese attenzione dei Confratelli salesiani e dei Membri dei gruppi della Famiglia Salesiana Carissimi...
Il 25 febbraio scorso, abbiamo celebrato la festa dei nostri protomartiri salesiani, Mons. Luigi...
A volte si sente questa domanda: Qual è la preghiera più potente?La formulazione è certamente...
La Santa Sede ha reso noto in un comunicato della Sala Stampa del 5 marzo...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo XX. Morte di s. Giuseppe. – Sua sepoltura.Nunc dimittis servum tuum...
(continuazione dall’articolo precedente) Capo IX. La Circoncisione.Et vocavit nomen eius Iesum. (E gli pose nome...
San Giuseppe è patrono della Chiesa e anche compatrono della Congregazione Salesiana. Già dagli inizi,...
Assistiamo oggi a una indifferenza o a un disprezzo dei sacramentali. Le benedizioni sulle persone,...
“La famiglia di chi ruba a Dio non giunge alla quarta generazione”. È morto...
Alberto Marvelli (1918-1946), un giovane formato nell’oratorio salesiano di Rimini, ha vissuto la sua breve...
L’ecumenismo è un movimento sorto agli inizi del secolo XX tra le chiese protestanti,...
La causa di canonizzazione del servo di Dio Costantino Vendrame, sta avanzando. Nel 19 settembre...
Durante la storia della Congregazione Salesiana, i papi hanno scelto alcuni suoi membri come cardinali,...
Presentiamo la Stemma di Sua Eminenza Reverendissima, il signor cardinale Ángel FERNÁNDEZ ARTIME SdB, Rettor...
Sento di condividere l’affermazione del 1884 del nostro santo fondatore: «Vedo sempre più quale glorioso...
Interrompere la vita di una città è sempre un atto straordinario. Riempire le strade di...
Situata nella vetta più alta delle montagne di Collserola che offre una bella vista su...
A tutti i Confratelli Salesiani (SDB) Ai membri dei Gruppi della Famiglia Salesiana Cari fratelli...
Al tramonto della vita, ubbidendo a un desiderio di papa Leone XIII, don Bosco assume...
Papa Francesco, alla fine della preghiera mariana di domenica, 9 di luglio 2023, ha annunciato...
(continuazione dall’articolo precedente) LA DOLCEZZA, IN SAN FRANCESCO DI SALES (7/8) Alcuni episodi della vita...
(continuazione dall’articolo precedente) Sempre in azioneMa la Provvidenza bisogna anche “cercarla”. Ed ecco don Bosco...
Papa Montini ha conosciuto da vicino i salesiani, li ha apprezzati, li ha sempre incoraggiati...
(continuazione dall’articolo precedente) La lotteriaL’autorizzazione venne concessa in tempi rapidissimi, per cui a Valdocco immediatamente...
Ha fatto tutto lei, la Madonna”, siamo soliti leggere nella letteratura spirituale salesiana, per indicare...
(continuazione dall’articolo precedente) L’EUCARISTIA, IN SAN FRANCESCO DI SALES (6/8) Francesco riceve la prima Comunione...