Una grazia ottenuta, un ex voto mancato, un ricordo indelebile
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, dichiarata santa il 19 ottobre 2025, ha vissuto...
Ogni anno, nel mondo, oltre un milione e mezzo di bambini prematuri muore per la...
La parabola del seminatore, narrata nei Vangeli sinottici, è un’immagine potente e fondante del messaggio...
Don Bosco non fu soltanto un instancabile educatore e pastore di anime, ma anche un...
Don José Luis Carreño (1905-1986) è stato descritto dallo storico Joseph Thekkedath come “il salesiano...
La diocesi di Savoia e la città di Chambéry hanno vissuto tre giornate storiche,...
Nel centenario della morte di don Paolo Albera si è messo in luce come il...
La Visitatoria salesiana di Maria Ausiliatrice di rito bizantino (UKR) ha rimodellato la propria missione...
Il venerabile don Francesco Convertini, salesiano missionario in India, emerge come un pastore secondo il...
Don Bosco International (DBI) è un’organizzazione non governativa con sede a Bruxelles, rappresenta i Salesiani...
Quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita del Beato Luigi Variara, figura straordinaria di sacerdote...
La Famiglia Salesiana, nata dall’intuizione di Don Bosco, ha continuato nel tempo a crescere e...
«Il mio spirito accompagna sempre il vostro», scriveva un giorno Francesco di Sales a...
Sin dagli inizi, la Società Salesiana ha avuto, come molti altri ordini religiosi, un cardinale...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Esodo verso il sacerdozio del figlio Dal sogno dei nove anni,...
Don Lemoyne nella prefazione alla vita di Mamma Margherita ci lascia un ritratto davvero...
Non è facile scegliere fra le centinaia di lettere inedite di don Bosco che...
Camille Costa de Beauregard(1841-1910), sacerdote savoiardo nato a Chambéry, avrebbe potuto trarre vantaggio dal suo...
(continuazione dall’articolo precedente) Inizi di una nuova tappa A partire da questo momento tutto correrà...
Dopo dieci anni di studi a Parigi e tre anni all’Università di Padova,...
Oggi vi saluto per l’ultima volta da questa pagina del Bollettino Salesiano. Il 16 agosto,...
L’arte di essere come don Bosco: «Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che...
Il lavoro minorile non è una realtà del passato, purtroppo. Nel mondo ci sono ancora...
Don Bosco ha fatto la politica? Sì, ma non come si può pensare nel senso...
Il 13 gennaio del 1924, con un decreto reale, veniva eretto in ente morale l’Istituto...
In Polonia esiste un luogo, forse unico, in cui i Salesiani si occupano di giovani...
Luigi e Callisto: stessa vocazione missionaria per la salvezza delle anime, ma con una storia...
Nel 1995, 28 anni fa, ho lasciato la mia amata Argentina per l’Africa missionaria con...
È uno dei tanti piccoli immigrati nella Torino dell’800. Ebbe la fortuna di incontrare presto...
Con il testamento, si sa, una persona dispone delle sue sostanze per il tempo...
Fondato in uno sguardo che segna una vita Luigi Variara nacque il 15 gennaio 1875...
L’origine della presenza Salesiana a Napoli risale allo stesso don Bosco; Napoli è stata...
Il Sudafrica o Africa del Sud, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è un paese multiculturale, uno...
Nel 1965 venne commemorato il 150° anniversario della nascita di Don Bosco. Tra le...
Situata nella vetta più alta delle montagne di Collserola che offre una bella vista su...
Chi l’avrebbe mai detto? Don Bosco ecologista anzitempo? Don Bosco pioniere della raccolta differenziata dei...
Chi era Dorotea di Chopitea? Era una cooperatrice salesiana, una vera madre dei poveri della...
(continuazione dall’articolo precedente) Sempre in azioneMa la Provvidenza bisogna anche “cercarla”. Ed ecco don Bosco...
Papa Montini ha conosciuto da vicino i salesiani, li ha apprezzati, li ha sempre incoraggiati...
(continuazione dall’articolo precedente) La lotteriaL’autorizzazione venne concessa in tempi rapidissimi, per cui a Valdocco immediatamente...
Ha fatto tutto lei, la Madonna”, siamo soliti leggere nella letteratura spirituale salesiana, per indicare...
Fare del bene ai giovani richiede non solo dedizione, ma anche ingenti risorse materiali e...
La collaborazione tra laici e religiosi a favore dell’educazione della gioventù della Cambogia. Cambogia è...
Don Bosco Volunteers: l’impegno dei giovani per un futuro migliore Da più di vent’anni l‘Ispettoria...