PSALMUS 6 (PENITENTIALIS) – Homo afflictus Domini clementiam implorat
Domine, ne in furore tuo arguas me, *
neque in ira tua corripias me.
Miserere mei, Domine, quoniam infirmus sum; *
sana me, Domine,
quoniam conturbata sunt ossa mea.
Et anima mea turbata est valde, *
sed tu, Domine, usquequo?
Convertere, Domine, eripe animam meam; *
salvum me fac propter misericordiam tuam.
Quoniam non est in morte, qui memor sit tui, *
in inferno autem quis confitebitur tibi?
Laboravi in gemitu meo,†
lavabam per singulas noctes lectum meum; *
lacrimis meis stratum meum rigabam.
Turbatus est a maerore oculus meus, *
inveteravi inter omnes inimicos meos.
Discedite a me omnes, qui operamini iniquitatem, *
quoniam exaudivit Dominus vocem fletus mei.
Exaudivit Dominus deprecationem meam, *
Dominus orationem meam suscepit.
Erubescant et conturbentur vehementer
omnes inimici mei; *
convertantur et erubescant valde velociter.
|
SALMO 6 (PENITENZIALE) – L’uomo nella prova implora la misericordia di Dio
Signore, non punirmi nel tuo sdegno, *
non castigarmi nel tuo furore.
Pietà di me, Signore: vengo meno; *
risanami, Signore: tremano le mie ossa.
L’anima mia è tutta sconvolta, *
ma tu, Signore, fino a quando?
Volgiti, Signore, a liberarmi *
salvami per la tua misericordia.
Nessuno tra i morti ti ricorda. *
Chi negli inferi canta le tue lodi?
Sono stremato dai lunghi lamenti, †
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio, *
irroro di lacrime il mio letto.
I miei occhi si consumano nel dolore, *
invecchio fra tanti miei oppressori.
Via da me voi tutti che fate il male, *
il Signore ascolta la voce del mio pianto.
Il Signore ascolta la mia supplica, *
il Signore accoglie la mia preghiera.
Arrossiscano e tremino i miei nemici, *
confusi, indietreggino all’istante.
|
PSALMUS 31 (32) (PENITENTIALIS) – Beatus, cui remissa est iniquitas
Beatus, cui remissa est iniquitas *
et obtectum est peccatum.
Beatus vir, cui non imputavit Dominus delictum, *
nec est in spiritu eius dolus.
Quoniam tacui, inveteraverunt ossa mea, *
dum rugirem tota die.
Quoniam die ac nocte gravata est super me manus tua, *
immutatus est vigor meus in ardoribus aestatis.
Peccatum meum cognitum tibi feci *
et delictum meum non abscondi.
Dixi: «Confitebor adversum me
iniquitatem meam Domino». *
Et tu remisisti impietatem peccati mei.
Propter hoc orabit ad te omnis sanctus *
in tempore opportuno.
Et in diluvio aquarum multarum *
ad eum non approximabunt.
Tu es refugium meum,
a tribulatione conservabis me; *
exsultationibus salutis circumdabit me.
Intellectum tibi dabo
et instruam te in via, qua gradieris; *
firmabo super te oculos meos.
Nolite fieri sicut equus et mulus, *
quibus non est intellectus;
in camo et freno si accedis ad constringendum, *
non approximant ad te.
Multi dolores impii, *
sperantem autem in Domino
misericordia circumdabit.
Laetamini in Domino et exsultate, iusti, *
et gloriamini, omnes recti corde.
|
SALMO 31 (32) (PENITENZIALE) – Ringraziamento per il perdono dei peccati
Beato l’uomo a cui è rimessa la colpa, *
e perdonato il peccato.
Beato l’uomo a cui Dio non imputa alcun male *
e nel cui spirito non è inganno.
Tacevo e si logoravano le mie ossa, *
mentre gemevo tutto il giorno.
Giorno e notte pesava su di me la tua mano, *
come per arsura d’estate inaridiva il mio vigore.
Ti ho manifestato il mio peccato, *
non ho tenuto nascosto il mio errore.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie colpe» *
e tu hai rimesso la malizia del mio peccato.
Per questo ti prega ogni fedele *
nel tempo dell’angoscia.
Quando irromperanno grandi acque *
non lo potranno raggiungere.
Tu sei il mio rifugio, mi preservi dal pericolo, *
mi circondi di esultanza per la salvezza.
Ti farò saggio, t’indicherò la via da seguire; *
con gli occhi su di te, ti darò consiglio.
Non siate come il cavallo e come il mulo
privi d’intelligenza; †
si piega la loro fierezza con morso e briglie, *
se no, a te non si avvicinano.
Molti saranno i dolori dell’empio, *
ma la grazia circonda chi confida nel Signore.
Gioite nel Signore ed esultate, giusti, *
giubilate, voi tutti, retti di cuore.
|
PSALMUS 37 (38) (PENITENTIALIS) – Obsecratio peccatoris in extremo periculo constituti
Domine, ne in furore tuo arguas me, *
neque in ira tua corripias me,
quoniam sagittae tuae infixae sunt mihi, *
et descendit super me manus tua.
Non est sanitas in carne mea a facie indignationis tuae, *
non est pax ossibus meis a facie peccatorum meorum.
Quoniam iniquitates meae supergressae sunt caput meum *
et sicut onus grave gravant me nimis.
Putruerunt et corrupti sunt livores mei *
a facie insipientiae meae.
Inclinatus sum et incurvatus nimis; *
tota die contristatus ingrediebar.
Quoniam lumbi mei impleti sunt ardoribus, *
et non est sanitas in carne mea.
Afflictus sum et humiliatus sum nimis, *
rugiebam a gemitu cordis mei.
Domine, ante te omne desiderium meum, *
et gemitus meus a te non est absconditus.
Palpitavit cor meum, dereliquit me virtus mea, *
et lumen oculorum meorum,
et ipsum non est mecum.
Amici mei et proximi mei
procul a plaga mea steterunt, *
et propinqui mei de longe steterunt.
Et laqueos posuerunt,
qui quaerebant animam meam,†
et, qui requirebant mala mihi,
locuti sunt insidias *
et dolos tota die meditabantur.
Ego autem tamquam surdus non audiebam *
et sicut mutus non aperiens os suum;
et factus sum sicut homo non audiens *
et non habens in ore suo redargutiones.
Quoniam in te, Domine, speravi, *
tu exaudies, Domine Deus meus.
Quia dixi: «Nequando supergaudeant mihi; *
dum commoventur pedes mei,
magnificantur super me».
Quoniam ego in lapsum paratus sum, *
et dolor meus in conspectu meo semper.
Quoniam iniquitatem meam annuntiabo *
et sollicitus sum de peccato meo.
Inimici autem mei vivunt et confirmati sunt, *
et multiplicati sunt, qui oderunt me inique.
Retribuentes mala pro bonis detrahebant mihi *
pro eo quod sequebar bonitatem.
Ne derelinquas me, Domine; *
Deus meus, ne discesseris a me.
Festina in adiutorium meum, *
Domine, salus mea.
|
SALMO 37 (38) (PENITENZIALE) – Implorazione del peccatore in estremo pericolo
Signore, non castigarmi nel tuo sdegno, †
non punirmi nella tua ira.
Le tue frecce mi hanno trafitto, *
su di me è scesa la tua mano.
Per il tuo sdegno non c’è in me nulla di sano, *
nulla è intatto nelle mie ossa per i miei peccati.
Le mie iniquità hanno superato il mio capo, *
come carico pesante mi hanno oppresso.
Putride e fetide sono le mie piaghe *
a causa della mia stoltezza.
Sono curvo e accasciato, *
triste mi aggiro tutto il giorno.
I miei fianchi sono torturati, *
in me non c’è nulla di sano.
Afflitto e sfinito all’estremo, *
ruggisco per il fremito del mio cuore.
Signore, davanti a te ogni mio desiderio *
e il mio gemito a te non è nascosto.
Palpita il mio cuore, †
la forza mi abbandona, *
si spegne la luce dei miei occhi.
Amici e compagni
si scostano dalle mie piaghe, *
i miei vicini stanno a distanza.
Tende lacci chi attenta alla mia vita, †
trama insidie chi cerca la mia rovina *
e tutto il giorno medita inganni.
Io, come un sordo, non ascolto †
e come un muto non apro la bocca; *
sono come un uomo
che non sente e non risponde.
In te spero, Signore; *
tu mi risponderai, Signore Dio mio.
Ho detto: «Di me non godano,
contro di me non si vantino *
quando il mio piede vacilla».
Poiché io sto per cadere *
e ho sempre dinanzi la mia pena.
Ecco, confesso la mia colpa, *
sono in ansia per il mio peccato.
I miei nemici sono vivi e forti, *
troppi mi odiano senza motivo,
mi pagano il bene col male, *
mi accusano perché cerco il bene.
Non abbandonarmi, Signore, *
Dio mio, da me non stare lontano;
accorri in mio aiuto, *
Signore, mia salvezza.
|
PSALMUS 50 (51) (PENITENTIALIS) – MISERERE mei, Deus
Miserere mei, Deus, *
secundum misericordiam tuam;
et secundum multitudinem miserationum tuarum *
dele iniquitatem meam.
Amplius lava me ab iniquitate mea, *
et a peccato meo munda me.
Quoniam iniquitatem meam ego cognosco, *
et peccatum meum contra me est semper.
Tibi, tibi soli peccavi, *
et malum coram te feci,
ut iustus inveniaris in sententia tua *
et aequus in iudicio tuo.
Ecce enim in iniquitate generatus sum, *
et in peccato concepit me mater mea.
Ecce enim veritatem in corde dilexisti *
et in occulto sapientiam manifestasti mihi.
Asperges me hyssopo, et mundabor; *
lavabis me, et super nivem dealbabor.
Audire me facies gaudium et laetitiam, *
et exsultabunt ossa, quae contrivisti.
Averte faciem tuam a peccatis meis, *
et omnes iniquitates meas dele.
Cor mundum crea in me, Deus, *
et spiritum firmum innova in visceribus meis.
Ne proicias me a facie tua, *
et spiritum sanctum tuum ne auferas a me.
Redde mihi laetitiam salutaris tui, *
et spiritu promptissimo confirma me.
Docebo iniquos vias tuas, *
et impii ad te convertentur.
Libera me de sanguinibus, Deus, Deus salutis me, *
et exsultabit lingua mea iustitiam tuam.
Domine, labia mea aperies, *
et os meum annuntiabit laudem tuam.
Non enim sacrificio delectaris, *
holocaustum, si offeram, non placebit.
Sacrificium Deo spiritus contribulatus, *
cor contritum et humiliatum, Deus, non despicies.
Benigne fac, Domine, in bona voluntate tua Sion, *
ut aedificentur muri Ierusalem.
Tunc acceptabis sacrificium iustitiae, oblationes et holocausta; *
tunc imponent super altare tuum vitulos.
|
SALMO 50 (51) (PENITENZIALE) – Pietà di me, o Signore
Pietà di me, o Dio,
secondo la tua misericordia; *
nel tuo grande amore
cancella il mio peccato.
Lavami da tutte le mie colpe, *
mondami dal mio peccato.
Riconosco la mia colpa, *
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
Contro di te, contro te solo ho peccato, *
quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto;
perciò sei giusto quando parli, *
retto nel tuo giudizio.
Ecco, nella colpa sono stato generato, *
nel peccato mi ha concepito mia madre.
Ma tu vuoi la sincerità del cuore *
e nell’intimo m’insegni la sapienza.
Purificami con issopo e sarò mondato; *
lavami e sarò più bianco della neve.
Fammi sentire gioia e letizia, *
esulteranno le ossa che hai spezzato.
Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
rinnova in me uno spirito saldo.
Non respingermi dalla tua presenza *
e non privarmi del tuo santo spirito.
Rendimi la gioia di essere salvato, *
sostieni in me un animo generoso.
Insegnerò agli erranti le tue vie *
e i peccatori a te ritorneranno.
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
la mia lingua esalterà la tua giustizia.
Signore, apri le mie labbra *
e la mia bocca proclami la tua lode;
poiché non gradisci il sacrificio *
e se offro olocausti, non li accetti.
Uno spirito contrito *
è sacrificio a Dio,
un cuore affranto e umiliato *
tu, o Dio, non disprezzi.
Nel tuo amore
fa’ grazia a Sion, *
rialza le mura
di Gerusalemme.
Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
l’olocausto e l’intera oblazione,
allora immoleranno vittime *
sopra il tuo altare.
|
PSALMUS 101 (102) (PENITENTIALIS) – Exsulis vota et preces
Domine, exaudi orationem meam, *
et clamor meus ad te veniat.
Non abscondas faciem tuam a me;†
in quacumque die tribulor, *
inclina ad me aurem tuam.
In quacumque die invocavero te, *
velociter exaudi me.
Quia defecerunt sicut fumus dies mei, *
et ossa mea sicut cremium aruerunt.
Percussum est ut fenum et aruit cor meum, *
etenim oblitus sum comedere panem meum.
A voce gemitus mei *
adhaesit os meum carni meae.
Similis factus sum pellicano solitudinis, *
factus sum sicut nycticorax in ruinis.
Vigilavi *
et factus sum sicut passer solitarius in tecto.
Tota die exprobrabant mihi inimici mei, *
exardescentes in me per me iurabant.
Quia cinerem tamquam panem manducabam *
et potum meum cum fletu miscebam,
a facie irae et increpationis tuae, *
quia elevans allisisti me.
Dies mei sicut umbra declinaverunt, *
et ego sicut foenum arui.
Tu autem, Domine, in aeternum permanes, *
et memoriale tuum
in generationem et generationem.
Tu exsurgens misereberis Sion,†
quia tempus miserendi eius, *
quia venit tempus,
quoniam placuerunt servis tuis lapides eius *
et pulveris eius miserentur.
Et timebunt gentes nomen tuum, Domine, *
et omnes reges terrae gloriam tuam,
quia aedificavit Dominus Sion *
et apparuit in gloria sua.
Respexit in orationem inopum *
et non sprevit precem eorum.
Scribantur haec pro generatione altera, *
et populus, qui creabitur, laudabit Dominum.
Quia prospexit de excelso sanctuario suo, *
Dominus de caelo in terram aspexit,
ut audiret gemitus compeditorum, *
ut solveret filios mortis;
ut annuntient in Sion nomen Domini *
et laudem eius in Ierusalem,
cum congregati fuerint populi in unum *
et regna, ut serviant Domino.
Humiliavit in via virtutem meam, *
abbreviavit dies meos.
Dicam: «Deus meus,†
ne auferas me in dimidio dierum meorum; *
in generationem et generationem sunt anni tui.
Initio terram fundasti; *
et opera manuum tuarum sunt caeli.
Ipsi peribunt, tu autem permanes;†
et omnes sicut vestimentum veterascent, *
et sicut opertorium mutabis eos, et mutabuntur.
Tu autem idem ipse es, *
et anni tui non deficient.
Filii servorum tuorum habitabunt, *
et semen eorum in conspectu tuo firmabitur».
|
SALMO 101 (102) (PENITENZIALE) – Aspirazioni e preghiere di un esule
Signore, ascolta la mia preghiera, *
a te giunga il mio grido.
Non nascondermi il tuo volto; †
nel giorno della mia angoscia
piega verso di me l’orecchio. *
Quando ti invoco: presto, rispondimi.
Si dissolvono in fumo i miei giorni *
e come brace ardono le mie ossa.
Il mio cuore abbattuto come erba inaridisce, *
dimentico di mangiare il mio pane.
Per il lungo mio gemere *
aderisce la mia pelle alle mie ossa.
Sono simile al pellicano del deserto, *
sono come un gufo tra le rovine.
Veglio e gemo *
come uccello solitario sopra un tetto.
Tutto il giorno mi insultano i miei nemici, *
furenti imprecano contro il mio nome.
Di cenere mi nutro come di pane, *
alla mia bevanda mescolo il pianto,
davanti alla tua collera e al tuo sdegno, *
perché mi sollevi e mi scagli lontano.
I miei giorni sono come ombra che declina, *
e io come erba inaridisco.
Ma tu, Signore, rimani in eterno, *
il tuo ricordo per ogni generazione.
Tu sorgerai, avrai pietà di Sion, †
perché è tempo di usarle misericordia: *
l’ora è giunta.
Poiché ai tuoi servi sono care le sue pietre *
e li muove a pietà la sua rovina.
I popoli temeranno il nome del Signore *
e tutti i re della terra la tua gloria,
quando il Signore avrà ricostruito Sion *
e sarà apparso in tutto il suo splendore.
Egli si volge alla preghiera del misero *
e non disprezza la sua supplica.
Questo si scriva per la generazione futura: *
e un popolo nuovo darà lode al Signore.
Il Signore si è affacciato dall’alto del suo santuario, *
dal cielo ha guardato la terra,
per ascoltare il gemito del prigioniero, *
per liberare i condannati a morte;
perché sia annunziato in Sion il nome del Signore *
e la sua lode in Gerusalemme,
quando si aduneranno insieme i popoli *
e i regni per servire il Signore.
Ha fiaccato per via la mia forza, *
ha abbreviato i miei giorni.
Io dico: Mio Dio, †
non rapirmi a metà dei miei giorni; *
i tuoi anni durano per ogni generazione.
In principio tu hai fondato la terra, *
i cieli sono opera delle tue mani.
Essi periranno, ma tu rimani, *
tutti si logorano come veste,
come un abito tu li muterai *
ed essi passeranno.
Ma tu resti lo stesso *
e i tuoi anni non hanno fine.
I figli dei tuoi servi avranno una dimora *
resterà salda davanti a te la loro discendenza.
|
PSALMUS 129(130) (PENITENTIALIS) – De profundis clamavi
De profundis clamavi ad te Domine: *
Domine exaudi vocem meam.
Fiant aures tuae intendentes: *
in vocem deprecationis meae.
Si iniquitates observaveris Domine: *
Domine quis sustinebit?
Quia apud te propitiatio est: *
propter legem tuam sustinui te Domine.
Sustinuit anima mea in verbo eius: *
speravit anima mea in Domino.
A custodia matutina usque ad noctem: *
speret Israel in Domino.
Quia apud Dominum misericordia: *
et copiosa apud eum redemptio.
Et ipse redimet Israel: *
ex omnibus iniquitatibus eius.
|
SALMO 129 (130) (PENITENZIALE) – Dal profondo a te grido
Dal profondo a te grido, o Signore; *
Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti *
alla voce della mia preghiera.
Se consideri le colpe, Signore, *
Signore, chi potrà sussistere?
Ma presso di te è il perdono, *
perciò avremo il tuo timore.
Io spero nel Signore, *
l’anima mia spera nella sua parola.
L’anima mia attende il Signore *
più che le sentinelle l’aurora.
Israele attenda il Signore, *
perché presso il Signore è la misericordia,
grande è presso di lui la redenzione; *
egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.
|
PSALMUS 142 (143) (PENITENTIALIS) – In angustiis oratio
Domine, exaudi orationem meam,†
auribus percipe obsecrationem meam
in veritate tua; *
exaudi me in tua iustitia.
Et non intres in iudicium cum servo tuo, *
quia non iustificabitur in conspectu tuo
omnis vivens.
Quia persecutus est inimicus animam meam,†
contrivit in terra vitam meam, *
collocavit me in obscuris sicut mortuos a saeculo.
Et anxiatus est in me spiritus meus, *
in medio mei obriguit cor meum.
Memor fui dierum antiquorum,†
meditatus sum in omnibus operibus tuis, *
in factis manuum tuarum recogitabam.
Expandi manus meas ad te, *
anima mea sicut terra sine aqua tibi.
Velociter exaudi me, Domine; *
defecit spiritus meus.
Non abscondas faciem tuam a me, *
ne similis fiam descendentibus in lacum.
Auditam fac mihi mane misericordiam tuam, *
quia in te speravi.
Notam fac mihi viam, in qua ambulem, *
quia ad te levavi animam meam.
Eripe me de inimicis meis, *
Domine, ad te confugi.
Doce me facere voluntatem tuam, *
quia Deus meus es tu.
Spiritus tuus bonus deducet me in terram rectam; *
propter nomen tuum, Domine, vivificabis me.
in iustitia tua *
educes de tribulatione animam meam.
|
SALMO 142 (143) (PENITENZIALE) – Preghiera nella tribolazione
Signore, ascolta la mia preghiera, †
porgi l’orecchio alla mia supplica,
tu che sei fedele, *
e per la tua giustizia rispondimi.
Non chiamare in giudizio il tuo servo: *
nessun vivente davanti a te è giusto.
Il nemico mi perseguita, *
calpesta a terra la mia vita,
mi ha relegato nelle tenebre *
come i morti da gran tempo.
In me languisce il mio spirito, *
si agghiaccia il mio cuore.
Ricordo i giorni antichi, †
ripenso a tutte le tue opere, *
medito sui tuoi prodigi.
A te protendo le mie mani, *
sono davanti a te come terra riarsa.
Rispondimi presto, Signore, *
viene meno il mio spirito.
Non nascondermi il tuo volto, *
perché non sia come chi scende nella fossa.
Al mattino fammi sentire la tua grazia, *
poiché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere, *
perché a te si innalza l’anima mia.
Salvami dai miei nemici, Signore, *
a te mi affido.
Insegnami a compiere il tuo volere, †
perché sei tu il mio Dio. *
Il tuo spirito buono mi guidi in terra piana.
Per il tuo nome, Signore, fammi vivere, *
liberami dall’angoscia, per la tua giustizia.
|
Omnes psalmi:
– Orationes cum indulgentiae, Enchiridion Indulgentiarum n.: 9;
– Textum venit: Liturgia Horarum, ed. Lat
|
Tutti i salmi:
– Uso: preghiere penitenziali;
– Origine: Antico Testamento, Libro dei Salmi;
– Preghiera indulgenziata, Manuale delle indulgenze no.: 9;
– Testo conforme a: Liturgia delle Ore.
|