Domande frequenti
Sì, ed è molto facile usando il servizio Google ® Translate. Per sapere la procedura, fate click QUI. Da tener presente che la traduzione automatica fatta da una macchina (software), non è perfetta, e può contenere degli errori.
Sì, basta fare click QUI.
Sì, basta fare click QUI, è poi sul TAB di sinistra, intitolato “Parvum calendarium ad usum SDB et addenda et varianda in Officio et Missa”.
Facendo click QUI.
Sì, basta fare click QUI.
Sì. Nella parte destra della pagina principale (Homepage) sono presente due aree di ricerca: una che si basa sul motore interno di ricerca intitolata “Ricerca interna” e un'altra che si basa sul motore de ricerca ® Google intitolata “Ricerca esterna (Google)”.
La pagina “Archivio Bollettino Salesiano” è un indice del Bollettino Salesiano cartaceo in lingua italiana, dall’inizio del 1877 fino ad oggi, che ha dei link che puntano alla versione digitale dei singoli numeri dello stesso Bollettino. Non ha senso di tradurre un indice che fa riferimento a testi italiani in PDF.
In ogni caso, se si desidera consultare nella lingua madre, si può usare il metodo di traduzione automatica descritto sopra al no.1. Anche i singoli PDF, essendo ricercabili, si prestano alla traduzione del contenuto.
In basso della pagina web, nell’area “Note legali”, sono presenti tutte le indicazioni (cookie, privacy, ecc.). Tramite il link chiamato “Altri paesi” si accede ad una pagina che contiene indicazioni riguardanti il trattamento dei cookie e della privacy in vari paesi del mondo e in varie lingue.