Tempo per lettura: 2 min.
In mezzo al fiume di articoli e di commenti che hanno accompagnato questi giorni, desideriamo esprimere semplicemente il nostro grazie a Papa Francesco per il patrimonio umano e spirituale che ci consegna:
1. Per la Misericordia divina. Grazie per averci ricordato instancabilmente che «Dio non si stanca di perdonare» e per lo straordinario Giubileo della Misericordia.
2. Per la gioia della fede. Grazie per averci insegnato che la fede in Gesù Cristo permette di vivere «sulle ali della speranza»: davvero Spes non confundit.
3. Per la devozione a Maria. Grazie per la testimonianza di filiale devozione alla Madre di Dio, Maria Santissima.
4. Per la semplicità disarmante. Grazie per uno stile di vita sobrio che ha attraversato ogni gesto del suo pontificato.
5. Per il primato degli ultimi. Grazie per aver posto al centro poveri, senza tetto, rifugiati, migranti e carcerati.
6. Per la denuncia della “cultura dello scarto”. Grazie per aver condannato lo sfruttamento e la strumentalizzazione delle persone, il profitto senza scrupoli e il consumismo sfrenato.
7. Per il valore della famiglia. Grazie per averci avvertito che gli animali da compagnia non possono sostituire i figli.
8. Per l’attenzione agli anziani. Grazie per aver ricordato che la vita fragile non è da scartare: gli anziani non sono da eutanasiare per essere inutili o non produttivi, ma sono testimoni di pace, amore e benedizione.
9. Per la sinodalità. Grazie per aver mostrato che il cristianesimo non è «fai-da-te», ma comunione con Dio e con i fratelli.
10. Per l’apertura ecumenica. Grazie per aver ricercato l’unità tra i cristiani con gesti concreti e coraggiosi.
11. Per la lotta per la pace. Grazie per aver levato la voce in un mondo lacerato da una «terza guerra mondiale a pezzi».
12. Per lo sguardo profetico sul tempo presente. Grazie per averci fatto capire che non viviamo semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma il cambiamento di un’epoca.
Grazie. Che Dio ricompensi tutto il bene seminato sulla terra.