Nella scia di don Bosco: il Beato Michele Rua (1837-1910)
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, dichiarata santa il 19 ottobre 2025, ha vissuto...
Il Beato Michele Rua (1837-1910) rappresenta una figura straordinaria nella storia della spiritualità salesiana. Primo...
“Carissimi giovani, la nostra speranza è Gesù. È Lui, come diceva San Giovanni Paolo II,...
Stefano Sándor (Szolnok 1914 – Budapest 1953) è un martire coadiutore salesiano. Giovane allegro e...
Il venerabile don Francesco Convertini, salesiano missionario in India, emerge come un pastore secondo il...
Ogni anno, il postulatore per le cause dei santi della Congregazione Salesiana, don Pierluigi Cameroni,...
Quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita del Beato Luigi Variara, figura straordinaria di sacerdote...
(continuazione dall’articolo precedente) 3. Storia di un’anima3.1. Amare e patire Don Barberis tratteggia molto bene...
Il 25 novembre 2024, il Santo Padre Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei...
Il venerabile don Andrea Beltrami (1870-1897) è espressione emblematica di una dimensione costitutiva non...
(continuazione dall’articolo precedente) 4. Esodo verso il sacerdozio del figlio Dal sogno dei nove anni,...
Don Lemoyne nella prefazione alla vita di Mamma Margherita ci lascia un ritratto davvero...
(continuazione dall’articolo precedente) 2. Alcuni tratti delle virtù teologali in don Rua2.1. Don Rua uomo...
“State buoni, abbiate fiducia in Dio e il paradiso sarà vostro” (Beato Michele RUA) ...
Il 4 giugno 2024 sono stati inaugurati e benedetti dall’allora Rettor Maggiore, il Cardinale Ángel...
Monte Sole è un’altura dell’Appennino bolognese che fino alla Seconda guerra mondiale aveva diverse...
Lo Spirito Santo continua incessantemente il lavoro nascosto nelle anime, portandole alla santità. Non pochi...
Fondato in uno sguardo che segna una vita Luigi Variara nacque il 15 gennaio 1875...
Un uomo destinato all’eliminazione Titus Zeman nasce a Vajnory, vicino a Bratislava (in Slovacchia), il...
«Zatti-hospital»Zatti e l’ospedale erano un binomio inscindibile. Padre Entraigas ricorda che quando c’era una chiamata...
La cronaca del collegio salesiano di Viedma ricorda che, secondo l’usanza, il 15 marzo...
Domenico Savio arrivò all’Oratorio di Valdocco nell’autunno del 1854, al termine della micidiale pestilenza...
Nel centenario della nascita della Serva di Dio Vera Grita, Laica, Salesiana cooperatrice (Roma...
VITA E OPERE San Artemide Zatti nacque a Boretto (Reggio Emilia) il 12 ottobre...