Una grazia ottenuta, un ex voto mancato, un ricordo indelebile
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Don Bosco non fu soltanto un instancabile educatore e pastore di anime, ma anche un...
Nel 1935, a seguito della canonizzazione di don Bosco nel 1934, i salesiani si premurarono...
Nel centenario della morte di don Paolo Albera si è messo in luce come il...
Appena giunti in Patagonia, i Salesiani – guidati da Don Bosco – puntarono a ottenere...
Tra il 1877 e il 1880 si compie la svolta missionaria salesiana verso la Patagonia....
Giovanissimo sacerdote, don Bosco ha pubblicato un volume, in formato minuscolo, intitolato “Esercizio di divozione...
Si ripercorre l’espansione dei missionari salesiani in Argentina nella seconda metà dell’Ottocento, in un Paese...
La lungimirante proposta di don Bosco per i “minori non accompagnati” di Roma. È piuttosto...
I sogni missionari di don Bosco, pur senza anticipare il corso degli eventi futuri, hanno...
Il 150° anniversario delle missioni salesiane si terrà l’11 novembre 2025. Crediamo possa essere interessante...
Non è facile scegliere fra le centinaia di lettere inedite di don Bosco che...
Una lettera al pretore della città di Torino del 18 aprile 1865 apre un interessante...
Un personaggio di rilievo, ma praticamente sconosciuto, nella storia dei primi anni della Congregazione salesiana....
Un segreto da individuareSi sa, la fama di don Bosco e delle sue capacità realizzatrici...
Nella biografia di un famoso abate, l’emozione dell’incontro con don Bosco. Oggi è abbastanza facile...
In una lettera-circolare di don Bosco del luglio 1885 scriveva: “Il buon libro entra persino...
Don Bosco scriveva di notte al lume di candela, dopo una giornata trascorsa tra preghiere,...
Chi l’avrebbe mai detto? Don Bosco ecologista anzitempo? Don Bosco pioniere della raccolta differenziata dei...
(continuazione dall’articolo precedente) Sempre in azioneMa la Provvidenza bisogna anche “cercarla”. Ed ecco don Bosco...
Papa Montini ha conosciuto da vicino i salesiani, li ha apprezzati, li ha sempre incoraggiati...
(continuazione dall’articolo precedente) La lotteriaL’autorizzazione venne concessa in tempi rapidissimi, per cui a Valdocco immediatamente...
San Luigi Orione: “I miei anni più belli sono stati quelli passati nell’Oratorio salesiano.” Un...
Ha fatto tutto lei, la Madonna”, siamo soliti leggere nella letteratura spirituale salesiana, per indicare...
Non è certamente un mistero per i più attenti conoscitori della “realtà viva” di Valdocco...
I lettori del Bollettino Salesiano sanno già del viaggio intercontinentale che ha fatto l’urna di...