150ª Spedizione Missionaria. Ringraziare, ripensare, rilanciare
Sono passati 150 anni della Prima Spedizione Missionaria Salesiana. Ma la 150ª Spedizione Missionaria Salesiana...
Sono passati 150 anni della Prima Spedizione Missionaria Salesiana. Ma la 150ª Spedizione Missionaria Salesiana...
Nel cuore di Roma, sul Lungotevere Prati, si trova uno dei luoghi più singolari della...
Ogni documento inedito in linea di massima contiene qualche novità. Ebbene i documenti che presentiamo...
Dopo il lancio del 31 gennaio 2025 e la presentazione al Capitolo Generale 29, il...
La comunicazione, oggi più che mai, è un terreno decisivo per l’educazione e l’evangelizzazione. Per...
In questo brano, tratto dai ricordi del 1887, don Giovanni Bosco affida alla pagina la...
Sono medico oncologo, con lunghi anni di lavoro professionale. Cominciai a frequentare l’ospedale infantile e...
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
Umiltà e Carità nell’Educazione e nell’Evangelizzazione dei Giovani Nel capitolo 14 del Vangelo di Luca,...
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
Il 27 settembre 2025, don Fabio Attard, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha ricevuto la cittadinanza...
Con le facoltà dello spirito, come l’intelletto e la memoria, si rimane nell’ambito del conoscere....
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, dichiarata santa il 19 ottobre 2025, ha vissuto...
Potresti presentarti brevemente? Sono nato a Bahía Blanca, Argentina, il 19 marzo 1961, che è...
L’anno giubilare della speranza ha offerto alla Chiesa in Ecuador un’occasione speciale di memoria e...
Il Beato Michele Rua (1837-1910) rappresenta una figura straordinaria nella storia della spiritualità salesiana. Primo...
Ogni anno, nel mondo, oltre un milione e mezzo di bambini prematuri muore per la...
Don Tito Zeman (1915-1969), salesiano slovacco, visse con radicalità evangelica la sua vocazione sacerdotale fino...
Puoi presentarti? Mi chiamo Innocent Bizimana, sono nato a Musha Rwamagana, nella provincia orientale...
Nella foto, il sig. Juwà Bosco, appartenente al popolo shuar, guarito miracolosamente per intercessione della...
Il Volontariato Missionario Salesiano in Francia-Belgio è una finestra aperta sul mondo. Attraverso il V.I.D.E.S....
Questo vivace racconto onirico, narrato da Don Bosco al termine degli esercizi spirituali del 1876,...
Un professore arrivò in classe con un barattolo di vetro, di quelli solitamente usati per...
La parabola del seminatore, narrata nei Vangeli sinottici, è un’immagine potente e fondante del messaggio...
I Salesiani arrivarono in Giappone nel 1927 e grazie all’impegno di tanti missionari, come il...
In questo vivace racconto, datato 24 febbraio 1865, don Bosco parla ai suoi allievi di...
Accanto al “sentimento per il bambino”, il XV secolo ha visto lo sviluppo di un...
È tornato alla Casa del Padre, lo scorso 3 agosto 2025, nel giorno in cui...
Don Bosco propone una dettagliata narrazione dell’“Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette”,...
La pubblicazione “Corona dei sette dolori di Maria” rappresenta una cara devozione che san Giovanni...
Mons. Stefano Ferrando è stato un esempio straordinario di dedizione missionaria e servizio episcopale, coniugando...
Una donna dalla fede incrollabile, dalle lacrime feconde, esaudita da Dio dopo diciassette lunghi anni....
Don Bosco non fu soltanto un instancabile educatore e pastore di anime, ma anche un...
Nel cuore dell’Africa australe, tra le bellezze naturali e le sfide sociali di eSwatini, Lesotho...
Nel brano che segue, Don Bosco, fondatore dell’Oratorio di Valdocco, racconta ai suoi giovani un...
“Carissimi giovani, la nostra speranza è Gesù. È Lui, come diceva San Giovanni Paolo II,...
Dialogo tra un uomo convertito di recente a Cristo e un amico non credente:«Così ti...
In questi tempi, dove le notizie, giorno dopo giorno, ci comunicano esperienze di conflitto, di...
Se con i suoi ragazzi Don Bosco scherzava volentieri per vederli allegri e sereni, con...
Secondo di 11 figli, suo padre era un operaio delle ferrovie. Ricevuta dai genitori...
Con ogni probabilità è stato l’avvento della Riforma protestante a porre all’ordine del giorno...
Don José Luis Carreño (1905-1986) è stato descritto dallo storico Joseph Thekkedath come “il salesiano...
Nel cuore dell’opera educativa e spirituale di San Giovanni Bosco, la figura della Madonna occupa...
Figlio: «Avete sentito quello che è successo in Ucraina?».Padre: «Bah!».Madre: «È abbastanza salata la minestra?».Figlio:...
Nel 1935, a seguito della canonizzazione di don Bosco nel 1934, i salesiani si premurarono...
Ambientato nel gennaio 1876, il brano presenta uno dei più suggestivi «sogni» di Don Bosco,...
Tra le colline verdi dei Castelli Romani e le acque tranquille del Lago Albano, sorge...
Un uomo aveva quattro figli. Egli desiderava che i suoi figli imparassero a non giudicare...
La Santa Sindone di Torino, reliquia tra le più venerate della cristianità, ha una storia...
Il sogno della “Decima Collina”, narrato da don Bosco nell’ottobre 1864, è una delle pagine...
Il pensiero educativo di san Francesco di Sales rivela una visione profonda e innovativa del...
1. Profilo biografico Il venerabile Giuseppe Augusto Arribat nacque il 17 dicembre 1879 a Trédou...
All’imperatore Ciro il Grande piaceva moltissimo conversare amabilmente con un amico molto saggio di nome...
Ottavio Ortiz Arrieta Coya, nato a Lima, in Perù, il 19 aprile 1878, è stato...
Il volontariato missionario rappresenta un’esperienza che trasforma profondamente la vita dei giovani. In Messico, l’Ispettoria...
Il racconto onirico che segue, narrato da Don Bosco la sera del 24 ottobre 1878,...
La prima volta che Don Bosco si recò a Roma fu nel 1858, dal 18...
La diocesi di Savoia e la città di Chambéry hanno vissuto tre giornate storiche,...
La Basilica del Sacro Cuore di Gesù di Roma è una chiesa di rilievo per...
Un saggio indiano aveva un caro amico che abitava a Milano. Si erano conosciuti in...
Nel racconto del vangelo di Giovanni, capitolo 6, versetti 4-14, che presenta la moltiplicazione dei...
Abbiamo preso un’intervista in esclusiva al Rettor Maggiore dei Salesiani, don Fabio Attard, ripercorrendo le...
Nel centenario della morte di don Paolo Albera si è messo in luce come il...
Carissimi confratelli, carissimi collaboratori e collaboratrici delle nostre Comunità Educative Pastorali, carissimi giovani, Permettetemi...
La devozione al Sacro Cuore di Gesù, cara a don Bosco, nasce dalle rivelazioni a...
Le pagine che seguono ci conducono nel cuore dell’esperienza mistica di San Giovanni Bosco, attraverso...
San Francesco di Sales, pone al centro della formazione umana il cuore, sede di volontà,...
Nel 1886, alle soglie della consacrazione della nuova Basilica del Sacro Cuore al centro di...
Un aspetto poco conosciuto ma importante del carisma di san Giovanni Bosco sono le processioni...
Padre Carlo Crespi, missionario salesiano in Ecuador, ha vissuto la sua vita dedicandosi alla fede...
Appena giunti in Patagonia, i Salesiani – guidati da Don Bosco – puntarono a ottenere...
Stefano Sándor (Szolnok 1914 – Budapest 1953) è un martire coadiutore salesiano. Giovane allegro e...
Nel sogno profetico che Don Bosco racconta il 9 maggio 1879, San Francesco di Sales...
Le cosiddette “Profezie di Malachia” rappresentano uno dei testi profetici più affascinanti e controversi legati...
Un famoso biblista aveva invitato un gruppo di colleghi a casa sua. Si sedettero intorno...
L’incontro di Gesù con Pietro illumina e raffigura con una luce particolare la nostra missione...
Alla conclusione del 29° Capitolo Generale dei Salesiani abbiamo invitato don Pascual Chávez, Rettor Maggiore...
La devozione mariana di don Bosco nasce da un rapporto filiale e vivo con la...
San Francesco di Sales presenta lo spirito come la parte più elevata dell’anima, retta da...
Il percorso del Giubileo 2025, dedicato alla Speranza, trova un testimone luminoso nella vicenda del...
Don Pietro Ricaldone (Mirabello Monferrato, 27 aprile 1870 – Roma, 25 novembre 1951) fu il...
Questa novena a Maria Ausiliatrice 2025 invita a riscoprirci figli sotto lo sguardo materno di...
Il Sacramento della Confessione, spesso trascurato nella frenesia contemporanea, rimane per la Chiesa cattolica una...
Tra il 1877 e il 1880 si compie la svolta missionaria salesiana verso la Patagonia....
L’8 maggio 2025, memoria della Beata Vergine del Rosario di Pompei, è stato eletto il...
Nel sogno narrato da Don Bosco nella Cronaca dell’Oratorio, datato 30 maggio, la devozione mariana diventa un...
San Domenico Savio, il “piccolo grande santo”, visse la sua breve ma intensa fanciullezza tra...
Ogni morte o rinuncia di un Pontefice apre una delle fasi più delicate della vita...
Oggi la vocazione originaria della casa del Sacro Cuore vede un nuovo inizio. Tradizione e...
Nel 1925, in vista dell’Anno Santo, Padre Carlo Crespi si fece promotore di una mostra...
Un confratello mi ha detto: «Padre, abbiamo solo bisogno della tua vicinanza, del tuo ascolto,...
La Visitatoria salesiana di Maria Ausiliatrice di rito bizantino (UKR) ha rimodellato la propria missione...
San Giovanni Bosco riferisce in una “buona notte” il frutto di una lunga supplica alla...
Giovanissimo sacerdote, don Bosco ha pubblicato un volume, in formato minuscolo, intitolato “Esercizio di divozione...
In mezzo al fiume di articoli e di commenti che hanno accompagnato questi giorni, desideriamo...
La psicologia moderna ha dimostrato l’importanza e l’influsso delle emozioni nella vita della psiche umana...
“Pietro tuttavia si alzò, corse al sepolcro e, chinatosi, vide soltanto i teli. E tornò...
In questo sogno di Don Bosco appare un giardino paradisiaco: un declivio verde, alberi festonati e,...
Carissimi confratelli, Arriviamo alla fine di questa esperienza del XXIX Capitolo Generale con un cuore...