Lasciatemi solo; soffro troppo (1867)
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
Il sogno che segue, raccontato da don Bosco ai suoi giovani nel 1867, prende avvio...
Umiltà e Carità nell’Educazione e nell’Evangelizzazione dei Giovani Nel capitolo 14 del Vangelo di Luca,...
«Faremo sempre a metà!» A 9 anni Michele (già orfano di padre) fu ammesso...
Il 27 settembre 2025, don Fabio Attard, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha ricevuto la cittadinanza...
Con le facoltà dello spirito, come l’intelletto e la memoria, si rimane nell’ambito del conoscere....
Per san Giovanni Bosco la devozione alla Madonna non era un semplice sentimento religioso accessorio,...
Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, dichiarata santa il 19 ottobre 2025, ha vissuto...
Potresti presentarti brevemente? Sono nato a Bahía Blanca, Argentina, il 19 marzo 1961, che è...
L’anno giubilare della speranza ha offerto alla Chiesa in Ecuador un’occasione speciale di memoria e...
Il Beato Michele Rua (1837-1910) rappresenta una figura straordinaria nella storia della spiritualità salesiana. Primo...
Ogni anno, nel mondo, oltre un milione e mezzo di bambini prematuri muore per la...
Don Tito Zeman (1915-1969), salesiano slovacco, visse con radicalità evangelica la sua vocazione sacerdotale fino...
Puoi presentarti? Mi chiamo Innocent Bizimana, sono nato a Musha Rwamagana, nella provincia orientale...
Nella foto, il sig. Juwà Bosco, appartenente al popolo shuar, guarito miracolosamente per intercessione della...
Il Volontariato Missionario Salesiano in Francia-Belgio è una finestra aperta sul mondo. Attraverso il V.I.D.E.S....
Questo vivace racconto onirico, narrato da Don Bosco al termine degli esercizi spirituali del 1876,...
Un professore arrivò in classe con un barattolo di vetro, di quelli solitamente usati per...